Parte istituzionale
1) Pierangelo Barone (2011), Pedagogia della marginalità e della devianza. Modelli teorici, questione minorile, criteri di consulenza e intervento, Guerini e Associati, Milano;
2) Michel Foucault (2000), Gli anormali. Corso al Collége de France 1974-75, Feltrinelli, Milano.
Parte monografica
3) Camilla Barbanti (2019), Che cosa fanno gli oggetti? Pratiche di ricerca in una scuola steineriana, Franco Angeli, Milano (in preparazione)
4) e 5) due testi ulteriori che verranno indicati prima dell’inizio del corso a marzo 2019
Parte metodologica
“Cave Puero: un approccio archeologico in pedagogia” a cura di Brambilla S.S., Brognoli M., Cammarata E.C., Mascheroni J., Mastrorillo S., Micelli M. (2017), Dispensa del corso di Pedagogia della devianza e della marginalità, Libreria Franco Angeli, Milano Bicocca.