Il pianeta Terra; la Terra nel sistema solare; la Terra vista dallo spazio; la rappresentazione della Terra; il fattore di scala nella geologia; il “tempo profondo”; La
tavola dei tempi geologici; Atmosfera e clima; La composizione e suddivisione termica dell'atmosfera;
Elementi del clima: radiazione solare, temperatura, pressione, circolazione atmosferica, umidità e precipitazioni; Classificazione delle nuvole; Classificazioni dei climi; Eventi meteorologici estremi nell'area Mediterranea; Idrosfera; Nozioni propedeutiche di geografia regionale; Il ciclo idrologico; Oceani e mari: correnti e moto ondoso; Acque superficiali e sotterranee;
Ghiacciai; Le forme del paesaggio; Distribuzione dei continenti e degli oceani; Le grandi strutture geologiche della superficie terrestre; Le catene orogeniche, le zone di rift, i deserti, i vulcani; Trasporto dei sedimenti lungo il reticolo idrografico; Stabilità dei versanti; Cenni di pedologia; Alterazione superficiale e profili di suoli;
Risorse energetiche: petrolio e geologia; Uomo agente modificatore del paesaggio; Opere di protezione fluviale e costiera; Riesame degli argomenti del corso per l'esame finale; Preparazione alle uscite di terreno, Val Ventina, Ghiacciaio Vedretta della Ventina (SO).