Introduzione ai SI.
a. Struttura e scopi di un SI
b. Tipi di SI.
c. SI interorganizzativi a rete di eBusiness.
d. Tecnologie IT emergenti
2. Un linguaggio per la modellazione dei processi
a. Business Process Modeling Notation
b. Studi di caso ed esercizi
3. Efficienza ed efficacia dei sistemi informativi
a. Efficienza ed efficacia dei sistemi informativi
b. Valutazione di efficienza ed efficacia dei processi e loro miglioramento nel nuovo processo.
4. Sistemi informativi di eBusiness: concetti base e introduzione al framework BOAT.
5. Il framework BOAT
a. L’aspetto di business.
b. L’aspetto organizzativo.
c. L’aspetto architetturale.
d. L’aspetto tecnologico.
e. Studi di caso.
6. Introduzione ai servizi
7. Una metodologia per il ciclo di vita dei SI
a. Fasi della metodologia: assessment, progetto, costi, gestione
b. Studi di caso
Per maggiore chiarezza si riporta nella seguente tabella la suddivisione degli argomenti tra Data Science, Informatica e TTC
Argomento
Data Science
Informatica e TTC
1.Introduzione ai sistemi informativi: struttura e tipologie
X
X
2.Il linguaggio BPMN per i processi
X
X
3.Efficienza e efficacia dei processi
X
X
4.Sistemi informativi di eBusiness: concetti base e metodo BOAT
X
X
5.SI di eBusiness – metodo BOAT - il business, l’organizzazione, le architetture, le tecnologie – studi di caso
X
6.Introduzione ai servizi
X
7.Il ciclo di vita dei Sistemi informativi: assessment, progetto, costi, gestione – Studi di caso
X