La Microbiologia rappresenta uno dei campi di studio delle discipline della scienza della vita più versatili, all’avanguardia e applicabile. La microbiologia è presente in numerosissimi aspetti della vita di tutti i giorni. Basti pensare a medicine, tra cui antibiotici, enzimi per la detergenza, biorisanamento, produzione di proteine eterologhe, additivi alimentari, bevande e cibi fermentati, ecc. Inoltre, i microrganismi sono ubiquitari, e responsabili dell’equilibrio dinamico tra materia organica ed inorganica presente sul nostro Pianeta. In questo corso di esamineranno Batteri, Archea ed eucarioti unicellulari. Sebbene non siano considerati viventi, anche i virus sono parte integrante di questo corso. Il corso si propone quindi di fornire agli studenti le conoscenze di base necessarie per affrontare studi fondamentali ed applicati di microbiologia.
Conoscenza e capacità di comprensione.
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà conoscere l’enorme biodiversità fisiologica, metabolica, genetica del mondo microbico.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione.
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà essere in grado di applicare le conoscenze acquisite al
per poter valutare le potenzialità del mondo microbico.
Autonomia di giudizio.
Le conoscenze acquisite porranno le basi per poter argomentare criticamente questioni di pertinenza della microbiologia.
Abilità comunicative.
Alla fine dell'insegnamento lo studente saprà esprimersi in modo appropriato nella descrizione delle
tematiche affrontate con proprietà di linguaggio e sicurezza di esposizione.
Capacità di apprendimento
Quanto appreso in corsi precedenti di base di biologia, Genetica, Biochimica e Chimica Generale ed Organica saranno di fondamentale supporto per comprendere appieno le potenzialità e peculiarità dei microrganismi.