L’insegnamento verterà sull’analisi delle principali tematiche legate all’economia aziendale
Conoscenza e comprensione
Questo insegnamento offre agli studenti le conoscenze di base e la capacità di comprensione dell’economia aziendale, in particolare relative ai sistemi aziendali, ai diversi gradi di combinazioni economiche e alle attività generatrici di valore.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Gli studenti dovranno essere in grado di individuare ed analizzare le condizioni di esistenza delle imprese nonchè i diversi sistemi, combinazioni economiche e attività presenti in esse. Attraverso il confronto di casi gli studenti acquisiranno le conoscenze necessarie per fornire risposte efficaci ai fabbisogni emergenti dalle imprese.
Autonomia di giudizio
Gli studenti devono avere la capacità di analizzare i principali problemi legati all'economia aziendale, ovvero alla strategia d'impresa, alla governance, alla gestione nonchè comprendere la modalità di costruzione e la correttezza o meno delle scritture contabili relative a singoli fenomeni di gestione e la coerenza delle medesime con la finalità dell'economia aziendale.
Abilità comunicative
Gli studenti devono saper comunicare chiaramente le conoscenze acquisite, le logiche ad esse sottese e le modalità applicative anche ad interlocutori non specialisti; devono conoscere ed avere adeguata padronanza della terminologia economico-aziendale.
Capacità di apprendimento
Al termine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di integrare le conoscenze acquisite con studi successivi di approfondimento di tematiche economiche.