Il laboratorio si propone di offrire un inquadramento generale sulla Responsible Research & Innovation (RRI), propedeutico ad un percorso di professionalizzazione nell'ambito della ricerca sociologica e dei progetti europei. I principali obiettivi del laboratorio sono i seguenti:
- Introduzione al rapporto tra Science Policy e Science Communication nell'ambito dell'Unione Europea.
- Approfondimento critico del paradigma della Responsible Research & Innovation.
- Acquisizione degli strumenti concettuali dell'approccio denominato Undone Science.
- Sviluppo della capacità critica per analizzare le strategie e gli stili di comunicazione della scienza e delle loro conseguenze per la società della conoscenza
Politiche della scienza; Undone Science; Programmi europei di finanziamento della ricerca scientifica (H2020); Responsible Research & Innovation; Stili di comunicazione della scienza; Citizen Science.
1. Introduzione al laboratorio.
2. Undone Science nell'ambito della sociologia della scienza e degli studi su scienza e tecnologia (STS).
3. Excursus storico sulle politiche della scienza dal Report Endless Frontier negli USA ai Programmi Quadro della Ricerca nell'UE.
4. Politiche europee di finanziamento della ricerca scientifica (PQR).
5. Responsible Research & Innovation: retoriche e processi.
6. Science With And For Society (SWAFS): dalla progettazione alla valutazione.
7. Strategie e stili di comunicazione della scienza: focus sui progetti SWAFS.
8. Lavoro di gruppo e individuale su un progetto SWAFS: schedatura e analisi sociologica.