Medicina Interna:
- principi generali di Medicina Interna
- il concetto di Salute e di Malattia
- l’eziologia e la patogenesi
- l’infiammazione
- l’immunità
- la febbre ed il dolore
- gli antibiotici, gli antinfiammatori, il cortisone e altri farmaci di più largo consumo.
Malattie dell’Apparato Cardiovascolare:
- cenni di anatomia e fisiologia dell’apparato cardio-vascolare
- l’ipertensione arteriosa
- la cardiopatia ischemica (angina pectoris e infarto del miocardio)
- endocardite e pericardite
- scompenso cardiaco.
Oncologia:
- terminologia oncologica, stadiazione
- principi di farmacologia degli agenti antineoplastici
- il tumore della mammella
- il tumore del polmone
- il tumore del colon-retto
- il tumore gastrico e pancreatico
- il tumore della prostata
Malattie odontostomatologiche:
- Nozioni generali di malattie odontostomatologiche e terminologia relativa
- Caratteristiche della saliva, sue principali funzioni e cenni di microbiologia del cavo orale.
- La saliva come matrice biologica nelle indagini di laboratorio.
- Potenziale diagnostico della saliva, criticità nell’utilizzo e stato dell’arte.
- Analisi di sostanze d’abuso e ormoni steroidei su matrice salivare
Pediatria:
- Le Cellule staminali: introduzione
- Cellule staminali embrionali e IPs
- Cellule come farmaci
- Terapia genica
- Come si prepara la cellula per uso terapeutico