Il corso si propone di esaminare i requisiti, i metodi e i caratteri salienti delle indagini per valutare ed interpretare le manifestazioni dei fenomeni sociali e demografici.
Le trasformazioni sociali, economiche e demografiche degli ultimi decenni hanno generato nuovi bisogni conoscitivi, in parte soddisfatti dalla realizzazione di indagini specifiche.
Il corso si propone di esaminare alcune fra le più rilevanti indagini nazionali e internazionali per la realizzazione di un lavoro di ricerca che ha origine nella predisposizione degli obiettivi fino alla restituzione dei risultati. Le differenti finalità delle indagini prese in considerazione e il differente contesto sociale ed economico delle popolazioni oggetto di interesse evidenziano, anche in termini comparativi, valori e nodi problematici nella progettazione delle indagini e nel trattamento delle informazioni. I temi affrontati sono i seguenti:
Ricerca da indagini, ricerca da archivi amministrativi
Agenzie di produzione di dati e qualità dei dati
La raccolta dei dati
Risorse e vincoli dei dati
Qualità dei dati e validità delle misure
Sviluppo storico delle indagini in Italia
Progettazione delle indagini campionarie
Indagini italiane e internazionali
Casi particolari di indagini
Uso dei dati di indagine