Teoria degli insiemi; Concetto di funzione; Funzione inversa e funzione composta; Insiemi numerici; Grafici delle funzioni reali; Funzioni crescenti e decrescenti; Funzioni concave e convesse; Funzioni lineari; Equazioni di primo grado; Disequazioni di primo grado; Funzioni quadratiche ed equazione della parabola; Equazioni di secondo grado; Disequazioni di secondo grado; Equazione dell’iperbole equilatera e grandezze inversamente proporzionali; Equazioni fratte; Disequazioni fratte; Funzioni potenza con esponente intero e frazionario; Equazioni irrazionali; Disequazioni irrazionali; Funzioni esponenziali;
Equazioni esponenziali; Disequazioni esponenziali; Capitalizzazione semplice, composta e continua; Funzioni logaritmiche; Equazioni logaritmiche; Disequazioni logaritmiche; Valore assoluto (o modulo) di un numero reale; Equazioni e disequazioni con valore assoluto; Disuguaglianza triangolare; Calcolo combinatorio: disposizioni semplici, permutazioni, combinazioni semplici e coefficiente binomiale; disposizioni con ripetizione, combinazioni con ripetizione; Limite: definizione, esistenza, unicità e calcolo; Derivate: definizione e calcolo; Teorema di De l’Hôpital; Teorema di Taylor; Studio di funzione: concavità, convessità e punti di flesso; condizioni di primo e secondo ordine per minimi e massimi; Sommatoria; Successioni e serie; Serie convergenti e divergenti; Serie geometrica; Criteri di convergenza; Funzioni di due variabili; Derivate parziali; Spazi vettoriali; Vettori e matrici; Sistemi di equazioni lineari.