La prova di Lingua francese consiste in una prova orale articolata in due parti :
- una verifica delle conoscenze grammaticali;
- la lettura di un testo di carattere economico, scelto dal docente tra i brani studiati durante l'anno, che lo studente dimostra di aver capito rispondendo a domande e riassumendolo.
Il corso intende consolidare le strutture linguistiche acquisite, completare lo studio delle maggiori competenze linguistiche e approfondire i temi culturali specifici agli studi conseguiti e alla civiltà del paese di cui si studia la lingua.
Gli argomenti trattati durante le esercitazioni di grammatica e oggetto delle prove di esame sono i seguenti :
- Ripasso degli argomenti trattati durante il primo anno (Lingua francese 6 cfu)
- Le conditionnel
- La concordance des temps à l’indicatif, au conditionnel, au subjonctif
- Le participe présent et le gérondif
- Le subjonctif présent
- Emploi du subjonctif ou de l’indicatif après les conjonctions de subordination
- Le discours direct et indirect
- Expression de la condition, de l’hypothèse, de la cause, du temps, de la conséquence, du but, de la concession et de l’opposition.
Dispensa : raccolta di articoli e materiali distribuiti durante il corso (scaricabile online)
- Grammathèque, Genova, Cideb Editore, 2002.
- 450 nouveaux exercices, Paris, CLE, 2001, Niveau intermédiaire e Niveau avancé.
- Paola Paissa, Sylvie Pipari, Cristina Vigna, Franconomie. Cours de français pour les affaires, Torino, Celid, 2006.
- Dispensa : raccolta di articoli e materiali distribuiti durante il corso (scaricabile online)