La partecipazione dell’Italia nell’ambito del mondo commerciale richiede da parte di chi opera nel mondo del lavoro una conoscenza delle lingue e delle culture straniere. Gli studenti sono quindi sollecitati a prepararsi molto seriamente in campo linguistico, dedicando il tempo necessario all’acquisizione e/o al perfezionamento delle competenze della lingua Inglese. Il corso mira a fornire agli studenti le abilità linguistiche necessarie per operare nel mondo internazionale del business.
Autonomia di giudizio
Si offre un approccio tematico all’acquisizione di strategie di lettura in un ambito specialistico quale quello economico, attivando in tempi brevi la capacità ricettiva della lingua scritta al fine di permettere agli utenti di affrontare materiali autentici in modo autonomo. Chi legge, infatti, deve imparare a gestire il lessico particolarmente ricco ed eterogeneo che va a caratterizzare i diversi linguaggi specialistici nell’ambito delle scienze economiche.
Abilità communicative
Attenzione sarà data al linguaggio funzionale comunicativo; scambio di informazioni verbali e scritte, negoziare riunioni, descrizione di procedure e prodotti, socializzazione con i clienti. Si concentra quindi sul linguaggio specialistico nel mondo commerciale: vendita, informatica, finanza, investimento, “international business” e sviluppo del mercato. Si avvale di materiale autentico e aggiornato tratto da pubblicazioni a stampa (quotidiani, settimanali, riviste di settore e da internet).
Capacità di apprendimento
Il corso si propone il duplice obiettivo della revisione e del consolidamento delle competenze linguistiche di base inserendole nel contesto dei linguaggi di specialità che caratterizzano i vari ambiti del Business English.