Conoscenza sistemica del ciclo integrato di gestione dei rifiuti urbani e industriali, delle acque reflue urbane e industriali e degli interventi di bonifica dei siti contaminati.
Conoscenze e capacità di comprensione
Al termine del corso lo studente conosce:
- I fondamenti dello sviluppo sostenibile;
- I processi chimico-fisici di neutralizzazione, precipitazione e sedimentazione;
- I processi di trattamento di acque reflue civili;
- I fondamenti e le tecnologie della termodistruzione;
- I processi di trattamento dei fumi da termovalorizzazione;
- I metodi di caratterizzazione di un sito contaminato;
- I processi chimico-fisici per la bonifica di siti contaminati.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate
Al termine del corso lo studente è in grado di:
- Calcolare bilanci di massa e di energia nel ciclo di gestione dei rifiuti.
- Calcolare flussi e bilanci di massa nel ciclo di gestione delle acque reflue.
Autonomia di giudizio
Al termine del corso lo studente è in grado di:
- Analizzare il problema ambientale;
- Valutare criticamente le diverse opzioni disponibili di processi e di impianti;
- Individuare la tecnologia di trattamento più idonea.
Capacità di apprendere
Essere in grado di applicare le conoscenze acquisite a contesti differenti da quelli presentati durante il corso, e di comprendere gli argomenti trattati nella letteratura scientifica riguardante la caratterizzazione e il trattamento di rifiuti e siti contaminati.