Conoscenza e comprensione: l’insegnamento si pone l’obiettivo di sviluppare la capacità di analisi critica dei fondamenti della pianificazione e programmazione strategica aziendale. Durante le lezioni, è prevista la presentazione e discussione di svariati case study e case history, con la partecipazione di testimonial aziendali, al fine di integrare e rendere maggiormente concreto il patrimonio di conoscenze apprese dagli studenti relative ai principali modelli teorici utilizzati nell’ambito della disciplina.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: gli studenti saranno messi in grado di analizzare le principali problematiche e criticità emergenti, relative alla direzione per obiettivi ed al coordinamento delle decisioni d’impresa. La verifica di quanto appreso prevede una prova scritta al termine del corso, con possibilità di integrazione orale.
Autonomia di giudizio: gli studenti acquisiranno al termine del corso la capacità di valutare i principali processi di direzione e coordinamento relativi allo svolgimento delle attività d’impresa.