L’insegnamento è composto dai seguenti moduli:
Statistica dell’ambiente Fisico-Sociale, 4CFU
Metodi Statistici per la Valutazione dei servizi turistici, 4CFU
Programma dell’insegnamento
Durante il corso di Metodi statistici per la valutazione dei servizi turistici saranno introdotti i principali metodi per la valutazione della qualità dei servizi e delle grandezze collegate (soddisfazione, fedeltà). Il corso illustrerà i modelli specificamente elaborati in letteratura per la misurazione della qualità oggettiva e percepita e, quindi, si concentrerà su trattamento e sintesi delle variabili latenti e delle relazioni tra queste ultime. L’introduzione metodologica sarà affiancata dalla discussione e risoluzione di case studies mediante l’utilizzo del software SPSS.
1) Introduzione al corso.
2) Servqual e possibili estensioni.
3) Critical Incident Technique e altri metodi basati sulla qualità oggettiva.
4) Metodi di riduzione dei dati.
5) Modelli ad equazioni strutturali.
Durante il corso di Statistica dell’ambiente fisico e sociale verranno presentati i metodi di analisi statistica multivariata con particolare attenzione a quelli maggiormante utilizzati per l’analisi dell’ambiente inteso sia come territorio sia come quello costituito dalle condizioni di vita e di lavoro, dal livello di reddito, dal grado d'istruzione e dalla comunità di cui un individuo fa parte. Nel corso si illustrerà l’utilizzo del software R per la soluzione di problemi reali.
1) Introduzione al corso.
2) Scale di misura e indicatori sociali.
3) Modelli di regressione lineare multipla e logistica. Alberi di regressione e di classificazione.
4) Analisi dei gruppi.