Programma del corso (frequentanti)
1. Sarà fornito del materiale didattico a lezione sui seguenti argomenti: Introduzione al turismo sostenibile, ecomusei, governance del turismo sostenibile, turismo sostenibile in aree urbane, turismo sostenibile in aree rurali, turismo sostenibile nei parchi naturali, turismo sostenibile nei paesi in via di sviluppo, turismo sostenibile e politiche comunitarie, turismo sostenibile e politiche nazionali
2. Croce Perri, 2015, Il turismo enogastronomico. Progettare, gestire, vivere l’integrazione tra cibo, viaggio e territorio. Franco angeli (Capitoli 1,2,3,4,5,7)
I frequentati saranno coinvolti in un’attività di gruppo volta all’individuazione di progetti di turismo sostenibile nel mondo.
Programma del corso (non frequentanti)
1. Alfonso Pecoraro Scanio (a cura di), 2017, Turismo sostenibile. Retorica e pratiche ARACNE (Capitoli 1,2,3 7,8,9,11,13)
2. Croce Perri, 2015, Il turismo enogastronomico. Progettare, gestire, vivere l’integrazione tra cibo, viaggio e territorio. Franco angeli.
3. Borrelli e Davis, 2012, How Culture Shapes Nature: Reflections on Ecomuseum Practices, Nature and Culture Journal (Berghahn Journals)