Premesso che la preparazione dell’esame richiede lo studio del testo della Costituzione italiana e delle principali leggi che ad essa hanno dato attuazione, gli argomenti e le nozioni necessarie per l'apprendimento
della materia si trovano sviluppati in numerosi manuali di diritto costituzionale e pubblico. Lo studio del diritto costituzionale può pertanto essere condotto, di massima, su qualunque testo di livello universitario,
purché di edizione recente, e quindi aggiornato nei contenuti.
I manuali che si consigliano per l’a.a. 2017-2018 sono, in alternativa tra loro, i seguenti:
1. A. BARBERA - C. FUSARO, Corso di diritto pubblico, Il Mulino, Bologna, X ed. (2018) o successiva.
2. T. GROPPI - A. SIMONCINI, Introduzione allo studio del diritto pubblico e delle sue fonti, Giappichelli, Torino, IV ed. (2017).