Medicina interna
• ANAMNESI
FUNZIONI BIOLOGICHE, SEGNI E SINTOMI
• Dolore e cefalea
• Stato di coscienza - Sonno
• Sete, Fame,
• Diuresi, Minzione, Alvo
• Vomito, Singhiozzo, starnuto
• Tosse, Dispnea
• Prurito, Alterazioni cutanee
• Cardiopalmo
• Libido e attività sessuale
• Astenia, Debolezza
• Vertigine
• Lipotimia
• ESAME OBIETTIVO GENERALE
• Stazione eretta e deambulazione / Decubito
• Sistema nervoso, Psiche e sensorio (orientamento spazio-temporale) delirio
• Conformazione somatica generale - Livello di differenziazione sessuale
• Stato di nutrizione /idratazione / Temperatura corporea
• Stato di sanguificazione - Cianosi
• Pigmentazione cutanea (Ittero, etc.) /Annessi cutanei
• Esantemi infettivi
• Edemi
• Esame Facies, Collo, Apparato linfoghiandolare
• Mammella
• EMATOLOGIA
• Emorragie ed emostasi
• Cellule del sangue / Plasma / Sierodiagnosi / Emocoltura
• GHIANDOLE A SECREZIONE INTERNA
• Ipofisi, Tiroide, Paratiroidi, Timo, Pancreas endocrino, Surrene, Testicolo, Ovaio
• TORACE
• Respiro (normalità e patologia)
• Espettorato /Emottisi
• Semeiotica fisica del torace
• Valutazione funzionale della respirazione
• Semeiologia di imaging dell'apparato respiratorio
• CUORE E VASI
• Polso
• Semeiotica fisica del cuore e dei vasi (Arterie, Piccoli vasi, Vene)
• Auscultazione del cuore e fonocardiografia (Toni, Soffi, Sfregamenti pericardici)
• Semeiotica strumentale del cuore e dei vasi (misurazione Pressione arteriosa, principi di Elettrocardiografia)
• ADDOME
• Calo ponderale non intenzionale
• Semeiotica generale e fisica dell'addome
• Ematemesi / Melena
• Ghiandole salivari
• Esofago, Stomaco, Duodeno, Digiuno, ileo e colon, Regione ano-rettale, Fegato, Vie biliari, Pancreas esocrino, Milza
Endoscopia digestiva (principi delle metodiche)
• Agobiopsia epatica (principi)
• Esame delle feci
• RENE
• Semeiotica fisica e funzionale del rene
• Semeiologia di imaging del rene
• Agobiopsia renale
• Es Urine
Chirurgia Generale
• Principi generali per la raccolta anamnestica, approccio specifico in relazione all'età (p.e. Bambini, anziani, valutazione ginecologica della donna adulta). Anamnesi e documentazione medica chirurgica.
• Anamnesi e documentazione medica orientata all'approccio chirurgico al paziente.
• Basi di interpretazione dei dati strumentali (laboratorio, radiologia). Valutazione di specifici distretti corporei con radiografia e TC.
• Utilizzo di sistemi informatici per cartella clinica e radiodiagnostica
• I sintomi e manifestazione dei principali quadri clinici in chirurgia generale
• Esame dell'addome
• Esame di cuore e torace per una prospettiva chirurgica
• Esame dell'inguine: approccio multidisciplinare
• Principi dell'esame clinico urologico
• Esame della mammella
• Esame di lesioni cutanee e tumefazioni, esame di ferite traumatiche e chirurgiche, ustioni, lembi e innesti
• Esame del perineo e della vagina
• Esame del pene e dello scroto
• Principi generali dell'esame ortopedico; valutazione di una generica articolazione, focus sull'esame di specifiche articolazioni, della mano e della colonna. Esame clinico del passo e della zoppia.
• Esame mirato in chirurgia vascolare: la a carotide, caratteristiche ed esame clinico di un aneurisma dell'aorta, esame di vene e arterie di arto superiore e inferiore. Valutazione delle ulcere.
• Valutazione clinica in otorinolaringoiatria, valutazione specifica di orecchio, naso e gola, collo e tiroide.
• Principi base per la valutazione clinica in neurochirurgica, sia per una valutazione neurologica centrale che periferica
• La valutazione del paziente in traumatologia: il trauma minore, il body check, il trauma maggiore focalizzato su protocolli ATLS e valutazione con trama-team.
Emergency
• effettuare rianimazione cardiopolmonare (BLSD) (su manichino)
• preparare in condizioni di emergenza un accesso venoso
• effettuare le procedure standard per la rilevazione dei parametri vitali in condizioni di emergenza
• realizzare una defibrillazione precoce ed una