Al termine del corso lo studente deve sapere: • Comprendere cosa è l’hardware ed il software e fornire esempi di applicazioni di uso comune e di sistemi operativi. • Comprendere come vengono utilizzate le reti informatiche e conoscere le diverse modalità di collegamento a Internet. • Utilizzare le funzioni principali del sistema operativo. • Conoscere i concetti principali della gestione dei file ed essere in grado di organizzare in modo efficace i file e le cartelle in modo che siano semplici da identificare e trovare. • Utilizzare programmi per comprimere ed estrarre file di grandi dimensioni e utilizzare un software antivirus per proteggere il computer dai virus. • Dimostrare la capacità di utilizzare dei semplici strumenti di elaborazione testi e di gestione stampe disponibili nel sistema operativo. • Inserire tabelle, immagini e oggetti grafici nei documenti. • Lavorare con i fogli elettronici e salvarli in diversi formati. • Scegliere, creare e formattare grafici per trasmettere informazioni in modo significativo. • Creare una tabella, definire e modificare campi e loro proprietà; inserire e modificare dati in una tabella. • Lavorare con le presentazioni e salvarle in formati di file diversi. • Scegliere, creare e formattare grafici per trasmettere informazioni in modo significativo. • Inserire e modificare figure, immagini e disegni. • Comprendere cosa è Internet e quali sono i principali termini ad essa associati. • Eseguire comuni operazioni di navigazione sul web, incluse eventuali modifiche alle impostazioni del browser. • Comprendere cosa è la posta elettronica e conoscere alcuni vantaggi e svantaggi derivanti dal suo utilizzo. Essere a conoscenza di altre possibilità di comunicazione.