Modulo Basic Computer Science:
• Concetti di tecnologia dell'informazione e della comunicazione (ICT)
• Concetti base sui computer - competenze e concetti relativi all'uso di dispositivi, creazione e gestione di file, reti e sicurezza dei dati.
• Elaborazione testi - Abilità per completare le attività quotidiane con la creazione, la formattazione e la finitura di documenti di elaborazione testi, come lettere, CV e altri documenti.
• Elaborazione testi avanzata: le funzionalità avanzate dell'elaborazione testi per migliorare il lavoro, migliorare la produttività e risparmiare tempo.
• Fogli di calcolo: abilità per eseguire attività associate allo sviluppo, alla formattazione, alla modifica e all'utilizzo di un foglio di calcolo, per utilizzare formule e funzioni standard e per creare e formattare in modo competente grafici o grafici.
• Uso avanzato dei fogli di calcolo: porta le tue capacità di foglio di calcolo a un livello esperto. Utilizzare il pieno potenziale dell'applicazione foglio di calcolo per produrre informazioni di gestione di qualità superiore.
• Utilizzo dei database: utilizzare un database desktop in modo efficace. Comprensione e modifica di tabelle, relazioni, query, moduli e report e preparazione di output pronti per la distribuzione. Imparare a mettere in relazione e recuperare e manipolare le informazioni da un database utilizzando gli strumenti di query e rilascio.
• Presentazione: creare presentazioni standard professionali. Esecuzione di attività quali la creazione, la formattazione, la modifica e la preparazione di presentazioni utilizzando diversi layout di diapositive per la visualizzazione e la distribuzione stampata.
• Navigazione e comunicazione Web - competenze e concetti relativi alla navigazione web, alla ricerca efficace di informazioni, alla comunicazione online e alla posta elettronica.
Modulo MODELLING:
• Sistemi per l’acquisizione 3D del corpo umano (es. laser scanner); Strumenti per l’acquisizione del movimento del corso umano utilizzando dispositivi di Motion Capture, Generazione di modelli geometrici del corpo umano, distretti anatomici e organi da immagini medicali (es. TAC o Risonanza Magnetica) e da 3D scanner; Sistemi per la simulazione numerica e dispositivi per applicazioni di realtà virtuale ed aumentata; Tecnologie e materiali per la stampa 3D per la medicina; Esempi applicativi nel settore medicale ed utilizzo di strumenti software per l’acquisizione e la modellazione 3D.
Modulo IMAGING:
• Strumentazione e elaborazione dei segnali per la generazione di immagini (radiografia a raggi X, TAC, RM, PET and SPECT).
• Tecnologie e algoritmi per la memorizzazione e l'elaborazione di immagini digitali.
• Formati di immagine e sistemi di archiviazione e trasmissione.
• Riconoscimento di oggetti mediante segmentazione dell'immagine, elaborazione di immagini mediante tecniche di machine learning.
• Generazione numerica di modelli di superficie e loro visualizzazione.
• Registrazione di immagini spaziali e temporali per diverse modalità di acquisizione.
• Analisi numerica per quantificazione strutturale.
• Tecniche di visualizzazione e rendering.
• Generazione di modelli digitali per visualizzazione stereoscopica e la stampa 3D.