Patologia Generale: Eziologia, patogenesi. Malattie acquisite, congenite, ereditarie, acute, cronico-degenerative. Immunità innata, acquisita. Risposta immunitaria. Risposta primaria e secondaria. Vaccinazioni. Immunopatologia. Ipersensibilità. Patologia da radiazioni ionizzanti. Ustioni. Infiammazione acuta e cronica. Febbre, leucocitosi, proteine di fase acuta. Guarigione delle ferite. Tessuto di granulazione e cicatriziale. Fibrosi. Amiloidosi. Morte cellulare. Aterosclerosi. Ipertrofia, Iperplasia, ipotrofia. insufficienza d’organo, Compenso Scompenso. Lesioni preneoplastiche. Tumori benigni, maligni. Cancerogenesi (chimica, fisica, biologica). Oncogeni, oncosoppressori, geni per la riparazione del DNA. Tumori ereditari. Angiogenesi e Metastasi. Ormoni e tumori. Metabolismo tumorale, Cachessia neoplastica. Coagulazione, emofilia, trombosi, embolia, infarto. Talassemie. Trisomie. Diabete. Invecchiamento.
Microbiologia: Caratteristiche generali e classificazione dei batteri, virus, funghi e protozoi patogeni per l'uomo. Interazioni ospite-parassita. Meccanismi di patogenicità microbica. Metodi chimici e fisici per la disinfezione e sterilizzazione. Il controllo delle infezioni. Principali metodi utili nella diagnostica microbiologica. Principali classi di agenti ad attività antimicrobica. Profilassi delle infezioni e utilizzo di vaccini. L'ecosistema microbico del cavo orale. Microbiologia della placca dentale e biofilm microbici: struttura ed organizzazione. Aspetti microbiologici della carie dentale. Aspetti microbiologici delle malattie parodontali. Aspetti microbiologici delle infezioni del cavo orale. Cenni sulla terapia e la profilassi antimicrobica delle infezioni orali.
Patologia Clinica: Ruolo, finalità e limiti della Medicina di Laboratorio; Modalità per richiedere un esame di laboratorio; Caratteristiche degli esami e dei metodi di laboratorio: Errori, Precisione, Accuratezza, Sensibilità, Specificità, Valore Predittivo Test di laboratorio nello studio di: -Anemie: Esame emocromocitometrico -Difetti congeniti e/o acquisiti della coagulazione: Tempo di Protrombina, Rapporto Normalizzato Internazionale (INR), Tempo di Tromboplastina Parziale Attivata, Fibrinogeno, Fattori della coagulazione -Flogosi: Velocità di Eritro-Sedimentazione, Proteina C-reattiva -Proteine:Elettroforesi, Poteine specifiche, -Immunologia, Allergologia: Test autoimmunità, IgE totali e specifiche., Gruppi Sanguigni -Diabete: Glucosio pasmatico, Profilo glicemico giornaliero, Test di tolleranza ala carico orale di glucosio, Emoglobina Glicata. -Aterosclerosi: Profili lipidici. -Infarto miocardio: Troponina -Funzionalità epatica: Alanina Aminotransferasi, Aspartato Aminotransferasi, Bilirubina, Fosfatasi Alcalina, Gamma Glutamil Transpeptidasi. Test sierologici per l’Epatite -Funzionalità renale: Creatinina plasmatica, Stima del filtrato glomerulare, Esame Chimico Fisico urine -Tumori: Marcatori specifici.