Italian Lives, come cambia la vita degli italiani?

Lunedì 17 Giugno 2019
Immagine
facciata u6

Al via la prima indagine condotta in Italia sui corsi di vita nel nuovo millennio, promossa dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano-Bicocca, Istat e Ipsos, grazie ai fondi del Ministero dell’Istruzione e della Ricerca destinati ai Dipartimenti di eccellenza.

Il progetto – pluriennale - ha lo scopo di studiare il mutamento sociale nel nostro Paese raccogliendo un ampio insieme di informazioni su tutti i membri adulti di circa cinquemila famiglie, che verranno intervistate per tre anni consecutivi (2019-2020-2021) e che sono state selezionate seguendo rigorosi criteri scientifici di rappresentatività dell’intera realtà nazionale.

A ciascun membro della famiglia di età uguale o superiore a 16 anni, un incaricato Ipsos sottoporrà un questionario della durata di circa 50 minuti per ricostruire la storia della sua vita — dal momento della nascita al momento dell’intervista — in diverse aree: istruzione e formazione professionale, lavoro, famiglia e luoghi di residenza, mobilità geografica, salute, benessere e qualità della vita, partecipazione politica.

La seconda e la terza intervista saranno svolte telefonicamente nel corso del 2020 e del 2021 e consentiranno di aggiornare i ricercatori su cosa sia cambiato a distanza di uno e due anni nella vita di ciascun intervistato. Le informazioni raccol­te permetteranno di analizzare in modo approfondito importanti tematiche come i percorsi educativi e gli esiti delle riforme scolastiche, il cambiamento del mondo del lavoro, l’evoluzione dei processi di nuzialità e fecondità, la dinamica dei processi migratori, le condizioni di benessere e di deprivazione delle famiglie e potranno essere utilizzate da scienziati sociali, economi­sti e decisori politici per fare scelte utili per il nostro futuro. In passato, i risultati emersi da studi simili hanno permesso di modificare o promuovere nuove leggi e di accrescere il baga­glio di conoscenze a disposizione in svariati ambiti della ricerca scientifica, come quelli economico e sociale.

In parallelo all’indagine quantitativa, attraverso approfondimenti a carattere longitudinale e qualitativo (interviste, racconti di vita), saranno analizzate le esperienze di vita di 120 giovani uomini e giovani donne di età compresa tra i 24 e i 29 anni, relativamente a temi quali il vissuto scolastico e lavorativo, le relazioni amicali ed affettive, i rapporti familiari, le esperienze abitative, il modo di vivere il tempo libero e le strategie utilizzate per confrontarsi con il futuro, la partecipazione politica, l’uso di Internet e delle nuove tecnologie. Scopo di questa parte dell’indagine è studiare modi e forme della transizione alla vita adulta e i rapporti che intercorrono tra le giovani generazioni e le generazioni adulte e anziane.

a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 20/06/2019