Il Comitato Etico di Ateneo
Il Comitato etico ha il compito di tutelare i diritti, la dignità, l’integrità, il benessere fisico e psicologico di esseri umani coinvolti in ricerche, nonché di evitare che vengano arrecate inutili sofferenze agli animali nello svolgimento di sperimentazioni.
Il Comitato:
su richiesta di singoli ricercatori o di strutture didattiche e scientifiche, esprime pareri motivati e vincolanti, seguendo, per la sperimentazione sull’essere umano, le linee guida, la normativa e le regole di riferimento nazionale e internazionale in merito;
promuove la riflessione, la formazione e la discussione pubblica per favorire lo sviluppo di una sensibilità etica;
verifica che i protocolli di ricerca presentati siano idonei a generare conoscenza scientifica, come base per possibili miglioramenti nella salute umana;
verifica la conformità del protocollo agli obiettivi della ricerca e alla normativa di settore;
con riferimento alla sperimentazione animale, promuove comunque l'utilizzo di modelli alternativi, che possano evitare il ricorso all'uso di animali o che ne possano diminuire il numero e la sofferenza.
Francesca Torelli (Presidente)
Laura Antolini
Patrizia Borsellino
Sara Casati
Massimiliano L. Fumanelli
Costanza Papagno
Lucio Rovati
19 marzo 2021 ore 9,30
27 aprile 2021 ore 9,30
25 maggio 2021 ore 9,30
Per informazioni sulle attività del Comitato Etico si prega di scrivere a:
Tel.: 02 64 48 65 81 / 6437
Ufficio Atti Normativi, Organi ed Elezioni
Area Affari Istituzionali e Comunicazione – Dirigente: Dott.ssa Emanuela Mazzotta
Università degli Studi di Milano–Bicocca
Edificio U6, 4° piano
Piazza dell'Ateneo Nuovo 1, 20156 Milano
La Dichiarazione di Helsinki – Principi etici per la ricerca medica che coinvolge soggetti umani - e la Convenzione sui diritti dell’uomo e la biomedicina (Convenzione di Oviedo) rappresentano le fonti sovranazionali più importanti nel quadro generale di etica e diritto nel campo della sperimentazione scientifica.
Il 29 gennaio 2018 presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, piazza della Scienza n. 2, edificio U4, si terrà un seminario dal titolo “il biobanking di ricerca come opportunità per un patto di cittadinanza scientifica”.