Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

PEPE ALESSANDRO

Ruolo:
Ricercatore a tempo determinato
Settore scientifico disciplinare:
Psicologia dello sviluppo e dell'educazione (PSIC-02/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE (11/PSIC-02)
Telefono:
Stanza:
  • U06, Piano: 4, Stanza: 4164

Pubblicazioni

  • Pallavicini, F., Orena, E., Arnoldi, L., Achille, F., Stefanini, S., Cassa, M., et al. (2025). Effects and Acceptability of a 1-Week Home-Based Virtual Reality Training for Supporting the Management of Stress and Anxiety: Randomized Pilot Trial. JMIR SERIOUS GAMES, 13(06.03.2025) [10.2196/50326]. Dettaglio

  • Guerra, M., Ferrante, A., Pepe, A. (2024). Le traiettorie professionali di laureate e laureati in Scienze dell’Educazione: contraddizioni e prospettive a partire da un’indagine esplorativa. CIVITAS EDUCATIONIS, 13(2), 127-144. Dettaglio

  • Ornaghi, V., Conte, E., Cavioni, V., Farina, E., Pepe, A. (2024). Stress percepito e burnout negli insegnanti: il ruolo del work engagement e delle competenze socio-emotive. Intervento presentato a: Giornate nazionali di psicologia positiva, Roma, Italia. Dettaglio

  • Farina, E., Francesco, D., Pepe, A. (2024). Comprendere la Partecipazione Giovanile nella Sfera Pubblica: Tendenze Emergenti e Opportunità
    Future. Intervento presentato a: Giornate Nazionali di Psicologia Positiva, Roma.
     Dettaglio

  • Pepe, A., Francesco, D., Farina, E. (2024). Sita And The Great Absence: Adolescents, Decision-making and Participation in Public Space. Intervento presentato a: Third International Conference of Scuola Democratica, Cagliari. Dettaglio

Progetti di ricerca

OECE - Opera and Early Childhood Education: Building European Awareness through Music in Pandemia Times
Anno: 2020
Bando: Call 2020 Round 1 KA2 - Cooperation for innovation and the exchange of good practices - KA227 - Partnerships for Creativity
Enti finanziatori: EUROPEAN COMMISSION