L'Università degli Studi di Milano-Bicocca è un ateneo pubblico milanese istituito nel 1998. Si estende in un Campus costituito da 25 moderni edifici distribuiti tra il polo cittadino nel quartiere Bicocca e il polo biomedico di Monza, a pochi chilometri da Milano, per una superficie totale di 290.000 mq.
L’Università di Milano-Bicocca è un ateneo multidisciplinare che forma professionisti in diversi campi: economico-statistico, giuridico, scientifico, medico, sociologico, psicologico e pedagogico.
L’offerta didattica è articolata in 70 corsi di studio (36 Corsi di laurea triennali e Corsi di laurea magistrale a ciclo unico e 34 Corsi di laurea magistrali) divisi in sette diverse aree disciplinari: economico-statistica, giuridica, medica, psicologica, sociologica, scientifica e della formazione. Vi sono poi 21 corsi di dottorato coordinati da un’unica Scuola di Dottorato di Ricerca, 37 Scuole di Specializzazione, Master universitari di primo e secondo livello, Summer&Winter Schools in lingua inglese.
La ricerca si svolge in 14 Dipartimenti, 3 Centri di Eccellenza e 46 Centri di Ricerca universitari e interuniversitari in cui lavorano quasi 900 tra
docenti e ricercatori e circa 1.500 giovani laureati in formazione (dottorandi, specializzandi e assegnisti di ricerca).
L’età media dei docenti dell’Università di Milano-Bicocca è inferiore alla media delle università italiane; inoltre, tra i nostri docenti, i giovani ricercatori rappresentano il gruppo più numeroso. Gli studenti iscritti (dato 2016/2017) sono 32.841. Gli stranieri sono il 5,8 per cento, contro una media nazionale del 4,23 per cento.

CLASSIFICHE INTERNAZIONALI
I QS World University Rankings 2018, classifica annuale delle Top Universities del mondo pubblicata ogni anno da Quacquarelli Symonds (QS), vedono Milano-Bicocca nella fascia 651 - 700, al 16° posto tra le italiane. L’edizione 2018 dei QS Top 50 Under 50 posiziona inoltre il nostro Ateneo tra i 150 migliori del mondo nati dopo il 1967.
Nella classifica generale THE – Times Higher Education World University Rankings 2017, Milano-Bicocca si piazza nella fascia 351 – 400, al 12° posto tra le italiane. Nella sezione Young University Ranking 2017, dedicata agli atenei under 50, Milano-Bicocca è al 55° posto nel mondo.
CLASSIFICHE NAZIONALI
Nel Rapporto sulla Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) 2011/2014 dell’Anvur (Agenzia nazionale per la valutazione dell’Università e della Ricerca), l’Ateneo è al 9° posto per i prodotti della ricerca, 1° dell’area Nord Ovest.
La Grande Guida CENSIS alle Università italiane ed. 2017/18 colloca Milano-Bicocca al 10° posto tra le “grandi” (tra 20 mila e 40 mila iscritti), al 3° posto per la Comunicazione e Servizi Digitali.
Nella graduatoria 2016 de Il Sole 24 Ore, Milano-Bicocca è al 5° posto tra le 61 università statali.