Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Bicocca_a_primavera

ATENEO

L'Università degli Studi di Milano-Bicocca è un'istituzione fondata nel 1998, cresciuta rapidamente fino a diventare centrale nel panorama dell'istruzione superiore e della ricerca. La modernità dell'Ateneo si riflette nel suo approccio innovativo all'insegnamento, nel suo impegno a promuovere un ambiente accademico inclusivo e orientato al futuro e nella sua ricerca di frontiera.

Situata nella zona nord della città, in un'area specificamente progettata per essere un polo educativo e di ricerca, l'università beneficia di strutture all'avanguardia e di una posizione strategica. Il quartiere Bicocca di Milano è stato concepito per integrare istituzioni educative, centri di ricerca e imprese che nel tempo hanno dato vita ad un ecosistema che promuove cultura, collaborazione e l'innovazione. Il Polo Biomedico del dipartimento di Medicina e chirurgia si trova a Monza per essere vicino alla Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori, sede dell'attività assistenziale e di ricerca clinica, finalizzata alla salute della persona, dove gli studenti svolgono le attività formative professionalizzanti.

7
Aree disciplinari
14
Dipartimenti di cui 8 d'Eccellenza
80
Corsi di laurea
11
Corsi di laurea in inglese
Immagine
Piazza_della_scienza_vista_dalla_stazione
Immagine
storia 25 anni Bicocca
Immagine
Bandiere che si trovano di fronte all'edificio Civitas (U7)

Iniziative internazionali



Fondazione Bicocca

Bandi e concorsi