Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Slide tappo grigio pieno

Organizzazione

L'organizzazione dell'Università di Milano-Bicocca è una rete complessa di persone, processi e strutture, che lavorano insieme per promuovere la conoscenza, la ricerca e la formazione di qualità.

Il nostro ateneo continua ad evolversi e a migliorare costantemente la propria organizzazione per garantire un futuro luminoso per gli studenti, i docenti e il personale.

Gli organi dell'Università rappresentano i vertici decisionali della nostra istituzione e includono il Consiglio di amministrazione, il Senato accademico e altri comitati e commissioni dedicati a specifiche funzioni e responsabilità. Ogni organo gioca un ruolo chiave nella definizione delle strategie dell'università, nell'approvazione dei bilanci e nell'orientamento delle politiche accademiche.

Organi di governo

Organizzazione amministrativa

Organi rappresentativi, consultivi e di controllo