FERRANTE ALESSANDRO PETER
- U06, Piano: 4, Stanza: 4146
Su appuntamento, da richiedere scrivendo a: [email protected]
Biografia
Alessandro Ferrante è Ph.D., Professore Associato di Pedagogia Generale e Sociale presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, dove insegna diverse discipline di ambito pedagogico.
In precedenza è stato Ricercatore a tempo determinato di tipo a e b, assegnista di ricerca e docente a contratto presso il medesimo Dipartimento.
È socio della European Society for Research on the Education of Adults (ESREA), della Società Italiana di Pedagogia (S.I.PED.), della Società Italiana di Pedagogia Generale e Sociale (SIPeGeS) e del Centro Studi Riccardo Massa (CSRM).
È fondatore e co-direttore della collana "Ecologie della formazione" (FrancoAngeli editore) ed è membro del Comitato Scientifico e del Direttivo di diverse riviste di settore e collane editoriali.
Nel 2019 ha vinto il Premio SIPED con la monografia Materialità e azione educativa (FrancoAngeli editore) e nel 2020 ha vinto il Best Oral Presentation Award nell'ambito del 5° convegno internazionale "Educazione Terra Natura. Conoscenza Complessità Sostenibilità” con la presentazione dal titolo Vite diverse, vite di scarto. L’educazione ambientale e il problema del valore del vivente.
Il suo lavoro scientifico e di ricerca si sviluppa anche in connessione con attività di formazione, supervisione e consulenza pedagogica, realizzate in collaborazione con enti del terzo settore e scuole di diverso ordine e grado.
Ricerca
Principali ambiti di ricerca:
- Le dimensioni sociomateriali dell'agire educativo, anche rispetto alle pratiche di supervisione e consulenza pedagogica;
- Le implicazioni etiche e pedagogiche della crisi dell'antropocentrismo nella contemporaneità;
- Gli approcci postumanisti, postantropocentrici e neomaterialisti nella ricerca educativa: questioni epistemologiche, metodologiche e risvolti operativi;
- Ecologie e formazione;
- Educazione inclusiva e disagio sociale.
Pubblicazioni
Ferrante, A. (2024). Dall’ecologia alle ecologie. La pluralità come risorsa formativa per il pensiero ecologico. In M. Cagol, M. Ladogana (a cura di), Costruire relazioni. O sul pensiero ecologico (pp. 27-33). Città di Castello (PG) : Zeroseiup. Dettaglio
Barone, P., Cucuzza, G., Ferrante, A. (2024). Ecologie della materia. Appunti pedagogici. In P. Barone, G. Cucuzza, A. Ferrante (a cura di), Ecologie della materia. Educazione e materialità nello scenario contemporaneo (pp. 7-18). Milano : Franco Angeli. Dettaglio
Cagol, M., Ferrante, A. (2024). Pedagogia, ecologia, relazionalità: intersezioni. In M. Cagol, A. Ferrante (a cura di), Muoversi tra le cose. Pedagogia ecologica e relazionalità (pp. 11-19). Perugia : Zeroseiup. Dettaglio
Cagol, M., Ferrante, A. (2024). Prefazione. In M. Cagol, A. Ferrante (a cura di), Muoversi tra le cose. Pedagogia ecologica e relazionalità (pp. 7-8). Perugia : Zeroseiup. Dettaglio
Barone, P., Cucuzza, G., Ferrante, A. (a cura di). (2024). Ecologie della materia. Educazione e materialità nello scenario contemporaneo. Milano : Franco Angeli. Dettaglio
Premi e responsabilità scientifiche
Premi
- PREMIO ITALIANO DI PEDAGOGIA, SIPED - SOCIETA' ITALIANA DI PEDAGOGIA, 2019
Incarichi di insegnamento o ricerca
- Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2024
- Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2021 - 2024
- Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2018 - 2021
- Professore a contratto - Docente a contratto per i laboratori sulla progettazione educativa afferenti all’insegnamento di “Didattica e Pedagogia dell’inclusione”, rivolti a studenti del terzo anno del corso di laurea in Scienze dell’Educazione - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2015
- Professore a contratto - Docente a contratto per i laboratori sulla progettazione educativa afferenti all’insegnamento di “Didattica e Pedagogia dell’inclusione”, rivolti a studenti del terzo anno del corso di laurea in Scienze dell’Educazione - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2014