Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

DE VARDA ANDREA GREGOR

Ruolo:
Docente a contratto
Settore scientifico disciplinare:
Informatica (INF/01)

Pubblicazioni

  • (2025). Multilingual Neural Language Models in Cognitive Science: How Cross-lingual Representation Spaces can Inform the Study of Language. (Tesi di dottorato, , 2025). Dettaglio

  • de Varda, A., Marelli, M. (2025). Cracking arbitrariness: A data-driven study of auditory iconicity in spoken English. PSYCHONOMIC BULLETIN & REVIEW [10.3758/s13423-024-02630-0]. Dettaglio

  • Amenta, S., de Varda, A., Mandera, P., Keuleers, E., Brysbaert, M., Marelli, M. (2025). The Italian Crowdsourcing Project: Visual word recognition times for 130,495 Italian words. BEHAVIOR RESEARCH METHODS, 57(January 2025) [10.3758/s13428-024-02548-4]. Dettaglio

  • de Varda, A., Petilli, M., Marelli, M. (2025). A distributional model of concepts grounded in the spatial organization of objects. JOURNAL OF MEMORY AND LANGUAGE, 142(April 2025) [10.1016/j.jml.2025.104624]. Dettaglio

  • de Varda, A., Marelli, M. (2024). Locally Biased Transformers Better Align with Human Reading Times. In CMCL 2024 - 13th Edition of the Workshop on Cognitive Modeling and Computational Linguistics, Proceedings of the Workshop (pp.30-36). Association for Computational Linguistics (ACL). Dettaglio