RINALDI ANGELA
Biografia
Dottoranda in Educazione nella Società Contemporanea. Collabora con gli insegnamenti di Pedagogia dell’Infanzia (L-19) e Teorie e Metodologie Esperienziali e Partecipate per l'Educazione (LM-57 R) come tutor e cultrice della materia. Conduttrice di attività di didattica integrativa afferenti ai laboratori interdisciplinari del corso di laurea in Scienze dell'Educazione. Tutor per l’avvio ai percorsi di ricerca e tutor di supporto ai percorsi di tesi.
Formatrice all’interno di percorsi per insegnanti. Partecipazione a progetti di ricerca e formazione nell'ambito dell'innovazione scolastica. Membro del gruppo di ricerca BEAT (Biodiversity Education and Awareness Team).
Pluriennale esperienza come educatrice professionale e insegnante di scuola primaria.
Ricerca
Interessi di ricerca:
- Innovazione scolastica
- Valutazione formativa degli apprendimenti
- Sistemi di valutazione in ottica partecipativa
- Analisi linguistica di documentazione pedagogica
Pubblicazioni
Rinaldi, A. (2024). Un kit metodologico per educare alla biodiversità. I processi di un progetto condiviso. In G. Persico, M. Guerra, A. Galimberti (a cura di), Educare per la biodiversità. Approcci, ricerche e proposte (pp. 119-133). FrancoAngeli. Dettaglio
Galimberti, A., Guerra, M., Persico, G., Luini, L., Rinaldi, A., Rota, F., et al. (2024). Never have I ever…explore my backyard! A biodiversity educational toolkit for everyone and (almost) everywhere. Intervento presentato a: Forum Nazionale della Biodiversità, Palermo. Dettaglio
Rinaldi, A. (2024). Le parole per valutare in una scuola che innova. In Dare la parola: professionalità pedagogiche, educative e formative. A 100 anni dalla nascita di don Lorenzo Milani. Junior Conference (pp.210-214). Lecce : Pensa Multimedia. Dettaglio
Rinaldi, A. (2024). La valutazione descrittiva degli apprendimenti come prevenzione alla dispersione scolastica. Intervento presentato a: Ricerca e progettazione pedagogica per contrastare povertà educative e dispersione scolastica. A 100 anni dalla nascita di Alberto Manzi, Napoli. Dettaglio
Rinaldi, A. (2024). Una rilettura critica della cultura valutativa predominante per lo sviluppo di una valutazione formativa e descrittiva. IUL RESEARCH, 5(9), 295-310 [10.57568/iulresearch.v5i9.573]. Dettaglio