Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

BIANCU BONARIA

Posizione organizzativa:
Ruolo:
Tecnica – amministrativa
Telefono:
Stanza:
  • U12, Piano: 2, Stanza: 2011

Pubblicazioni

  • D'Alessandro, E., Andretto, A., Brambilla, P., Biancu, B. (2024). Stato di avanzamento della Scienza Aperta 2023 - UniMiB [Rapporto tecnico]. Dettaglio

  • Biancu, B., Andretto, A. (2023). Bicocca Open Archive. Intervento presentato a: IRIS: politiche e pratiche d’uso. Alcune esperienze nazionali a confronto, Trento. Dettaglio

  • Biancu, B. (2023). Stato di avanzamento della scienza aperta all’Università di Milano-Bicocca. Intervento presentato a: Convegno AISA. Il futuro della scienza aperta: valutazione, monopoli intellettuali, infrastrutture, formazione, Bari, Italia [10.5281/zenodo.10034870]. Dettaglio

  • Biancu, B., Andretto, A., Brambilla, P. (2021). Infrastrutture digitali per i dati della ricerca: adozione e personalizzazione del Research Data Management System all’Università Milano-Bicocca. In Conferenza GARR 2021 - Sostenibile/Digitale. Dati e tecnologie per il futuro - Selected Papers (pp.1-4). GARR [10.26314/GARR-Conf21-proceedings-13]. Dettaglio

  • Biancu, B. (2017). Peer review recognition e comunicazione scientifica: nuovi modelli di accountability. In La biblioteca aperta: tecniche e strategie di condivisione: scenari e tendenze: convegno Milano 16-17 marzo 2017 (pp.96-106). Dettaglio