SANTORO CARLO
Previa comunicazione via email.
Biografia
Carlo Santoro ha conseguito la B.S. (2006) e M.S. (2008) in Ingegneria Ambientale presso il Politecnico di Milano (Italia) lavorando sui fenomeni di trasporto nelle celle a combustibile a metanolo diretto. Ha conseguito nel 2013 il Dottorato di Ricerca in Ingegneria ambientale presso l'Università del Connecticut (USA) lavorando su nuovi materiali per le celle a combustibile microbiche. Dopo il dottorato, nel 2013, si è trasferito come Post Doc presso l'Università del New Mexico (USA) nel Dipartimento di Ingegneria Chimica e Nucleare occupandosi di: i) attaccamento batterico di diverse superfici e formazione di biofilm; ii) enzimi per la riduzione dell'ossigeno e per il biosensing; iii) sintesi di materiali carboniosi come supporto per la catalisi. Nel 2014 si è trasferito come Post Doc alla Nanyang Technological University (Singapore) e ha sviluppato un biosensore in grado di rilevare i COV. Nel 2015 è tornato come Post Doc all'Università del New Mexico (USA) presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica e Biologica, dove ha lavorato su catalizzatori privi di platino per la reazione di riduzione dell'ossigeno (ORR) e la reazione di evoluzione dell'idrogeno (HER) insieme a l'intero spettro di pH e l'integrazione di supercondensatori e sistemi bioelettrochimici. Nel 2016 è stato promosso ricercatore universitario. Nel 2017 è diventato Professore Associato presso la University of the West of England Bristol (UK). Nel 2020 è entrato a far parte del Dipartimento di Ingegneria Chimica e Scienze Analitiche come Lecturer presso l'Università di Manchester dove è stato docente. Nel 2021 è entrato a far parte del Dipartimento di Scienza dei Materiali dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca come Ricercatore (tipo B) ed è stato promosso a Professore Associato nel 2024. Nel 2021 ha fondato il laboratorio Electrocatalysis and Bioelectrocatalysis Lab (EBLab) che oggi conta un portfolio di circa 0.8 M euro, 8 PhD students e un Post Docs. È autore di 143 manoscritti peer-reviewed (H-index=53, Scholar) e ha presentato oltre 130 contributi orali e presentazioni poster. Attualmente ricopre il ruolo di Chair della Divisione 2 per la Società internazionale di elettrochimica (ISE) (mandato 2025-2026). Il suo lavoro è dedicato all'elettrocatalisi e alla bioelettrocatalisi per varie reazioni elettrochimiche e bioelettrochimiche rivolto alle tecnologie di conversione ed accumulo elettrochimico. Si prega di visitare il sito Web per l'aggiornamento.
Pubblicazioni
Gentili, D., Calabrese, G., Lunedei, E., Borgatti, F., Mirshokraee, S., Benekou, V., et al. (2025). Tuning Electronic and Functional Properties in Defected MoS2 Films by Surface Patterning of Sulphur Atomic Vacancies. SMALL METHODS, 9(4 (April 22, 2025)) [10.1002/smtd.202401486]. Dettaglio
Mariani, P., Sun, X., Mascotto, S., Raimondo, L., Sassella, A., Monticelli, D., et al. (2025). Critical assessment of the exsolution process in Cu-doped SrTiO3 by a combined spectroscopic approach. INORGANIC CHEMISTRY FRONTIERS, 12(1 (07 January 2025)), 311-327 [10.1039/d4qi02391a]. Dettaglio
Sallaku, L., Mirizzi, L., Muhyuddin, M., Ficca, V., Placidi, E., Lamanna, N., et al. (2025). Upgrading the waste Acrylonitrile-Butadiene-Styrene into crude oil and highly efficient electrocatalysts for oxygen reduction reaction. CHEMICAL ENGINEERING JOURNAL [10.1016/j.cej.2025.162236]. Dettaglio
Tricella, C., Muhyuddin, M., Nistico', R., Tosoni, S., Santoro, C. (2025). Recent advancements related to silver-based electrocatalysts for carbon dioxide reduction reaction to carbon monoxide. CURRENT OPINION IN ELECTROCHEMISTRY, 51(June 2025), 1-12 [10.1016/j.coelec.2025.101696]. Dettaglio
Mostoni, S., Mirizzi, L., Frigerio, A., Zuccante, G., Ferrara, C., Muhyuddin, M., et al. (2025). In‐situ HF forming agents for sustainable manufacturing of iron‐based oxygen reduction reaction electrocatalysis synthesized through sacrificial support method. CHEMSUSCHEM, 18(3 (February 1, 2025)) [10.1002/cssc.202401185]. Dettaglio
Progetti di ricerca
Premi e responsabilità scientifiche
Premi
- Premio Luisa Peraldo Bicelli, Società Chimica Italiana - Divisione di Elettrochimica, 2023
- Zhaowu Tian Prize for Energy Electrochemistry, International Society of Electrochemistry, 2023
- TAJIMA PRIZE International Society of Electrochemistry, International Society of Electrochemistry, 2020
- Carl Wagner Medal of Excellence in Electrochemical Engineering, European Federation of Chemical Engineering, 2017
- F.M. Becket Summer Research Fellowship, Electrochemical Society, 2013
Comitati editoriali
- Membro del Comitato Editoriale - INDUSTRIAL CHEMISTRY & MATERIALS, 2024
- Membro del Comitato Editoriale - JOURNAL OF POWER SOURCES, 2023
- Membro del Comitato Editoriale - JOURNAL OF ENERGY CHEMISTRY, 2023 - 2024
- Membro del Comitato Editoriale - MATERIALS FOR RENEWABLE AND SUSTAINABLE ENERGY, 2022
- Membro del Comitato Editoriale - MOLECULES, 2019
- Membro del Comitato Editoriale - CATALYSTS, 2018
Incarichi di insegnamento o ricerca
- Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2021 - 2024