Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

LUZZATTI CLAUDIO GIUSEPPE

Ruolo:
Professore onorario
Telefono:
Stanza:
  • U06, Piano: 3, Stanza: 3043
Orari di ricevimento:

Il ricevimento ordinario è sospeso a causa del pensionamento del docente.
Per esigenze didattiche o amministrative prendere appuntamento tramite messaggio e-mail.

Pubblicazioni

  • Luzzatti, C., Schindler, A. (2025). Definition of Acquired Motor Speech Disorders. In A. am Zehnhoff-Dinnesen, A. Schindler, P.G. Zorowka (a cura di), Phoniatrics III: Acquired Motor Speech and Language Disorders – Dysphagia – Phoniatrics and COVID-19 (pp. 3-4). Cham : Springer. Dettaglio

  • Luzzatti, C. (2025). Rehabilitation of apraxia of speech. In A. am Zehnhoff-Dinnesen, J. Sopko, M.C. Monfrais - Pfauwadel, K. Neumann (a cura di), Phoniatrics III: Acquired Motor Speech and Language Disorders – Dysphagia – Phoniatrics and COVID-19 (pp. 124-125). Springer Verlag. Dettaglio

  • Veronelli, L., Bonandrini, R., Caporali, A., Licciardo, D., Corbo, M., Luzzatti, C. (2024). Optic Aphasia: neuropsychological hallmarks and structural disconnectome analysis.. Intervento presentato a: Congresso Nazionale Società Italiana di Neuropsicologia (SINP), Torino. Dettaglio

  • Veronelli, L., Bonandrini, R., Caporali, A., Licciardo, D., Corbo, M., Luzzatti, C. (2024). Clinical and structural disconnectome evaluation in a case of optic aphasia. BRAIN STRUCTURE AND FUNCTION, 229(7), 1641-1654 [10.1007/s00429-024-02818-z]. Dettaglio

  • Traficante, D., Luzzatti, C., Friedmann, N. (2024). Multiple Types of Developmental Dyslexias in a Shallow Orthography: Principles for Diagnostic Screening in Italian. BRAIN SCIENCES, 14(8), 1-28 [10.3390/brainsci14080743]. Dettaglio

Progetti di ricerca

Dislessie acquisite ed evolutive: uno studio comparato transculturale per l'identificazione dei relativi fondamenti biologici e cognitivi e per la definizione di un programma riabilitativo mirato
Anno: 2009
Bando: 2009-006 - Bando ASTIL, Bando Astil
Rappresentazione mentale della morfologia flessiva e derivazionale: evidenze da uno studio sull'acquisizione della lettura (normale e patologica) e sui disturbi acquisiti della lettura
Anno: 2007
Bando: 2007-027 - Prin 2007

Premi e responsabilità scientifiche

Partecipazioni scientifiche

  • Fellow - World Federation of Neurology (Stati Uniti), 1991
  • Fellow - International Neuropsychological Symposium (Stati Uniti), 1984