Le lezioni riprendono a partire dal 14 Aprile, per 3 edizioni del corso contemporaneamente
- I e II edizione del 2020
- I edizione del 2021 (composta da classe A e classe B) - 10/04/2021: sono ancora disponibili posti nella classe B
BiFutureReady
Direttore Alessandro Capocchi
PRESENTAZIONE E OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO
Il percorso intende rafforzare, stimolare e valorizzare le competenze soft e hard dei partecipanti, favorendo la consapevolezza del ruolo direttivo-manageriale e la comprensione, l'interpretazione e della complessità del sistema in cui i partecipanti sono chiamati ad operare.
I contenuti formativi e l'articolazione didattica rispecchiano le indicazioni provenienti dalla normativa vigente.
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
Il corso è rivolto ai professionisti appartenenti alle categorie professionali di medici, veterinari, farmacisti, odontoiatri, biologi, chimici, fisici e psicologi.
Il superamento del corso consente l’acquisizione del certificato di formazione manageriale per dirigente di struttura complessa, ai sensi del DPR 484/1997.
Il percorso prevede una durata complessiva di 148 ore comprensive di lezioni frontali/focus group/team building. Per i partecipanti sarà messo a disposizione l'accesso alla Piattaforma di Blended Learning dell’Università degli Studi Milano-Bicocca per integrare, supportare e accompagnare l'intero percorso formativo manageriale.
Il corso è organizzato in 4 moduli didattici che comprendono sessioni di lavoro comune e la discussione finale del project work. I moduli sono:
- Sanità pubblica e indicatori di qualità dei servizi
- Organizzazione e gestione dei servizi socio sanitari
- Gestione economico-finanziaria
- Risorse umane e organizzazione del lavoro
PERIODI DI SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il percorso formativo sarà articolato in 3 edizioni che prenderanno avvio a partire dal 14 Aprile 2021 ( I e II edizione del 2020 e I edizione del 2021,composta da 2 classi, classe A e classe B)
NUMERO POSTI DISPONIBILI PER EDIZIONE
min. 15 max 25
MODALITA’ DI ISCRIZIONE E DI PAGAMENTO
Si evidenzia che sono necessari 2 passaggi differenziati per il versamento della quota di iscrizione al corso:
- provvedere al pagamento (se non già eseguito) della quota di Euro 1.000 di preiscrizione c/o Polis Lombardia al seguente link:
https://www.polis.lombardia.it/wps/portal/site/polis/DettaglioRedazionale/attivita/afssl/cosa-facciamo/afssl-dsc-professionista (alla voce PREISCRIZIONE)
- procedere con l’iscrizione e la quota da versare Euro 2.000 all’Università degli Studi di Milano-Bicocca: - Form di iscrizione QUI
Il pagamento Bicocca va assolto all’atto dell’iscrizione e avviene tramite la piattaforma PagoPA cui si accede automaticamente dopo la compilazione del form.
INFO
Referente Scientifico
Prof. Alessandro Capocchi – Dipartimento di Scienze Economico Aziendali e Diritto per l'Economia DiSEASE
E.mail: alessandro.capocchi@unimib.it - Telefono: 393-9912186
In allegato i CALENDARI LEZIONI, divisi per ANNO 2020 (I e II edizione) e ANNO 2021 (I edizione, classe A + classe B)