Direttore
Nadia Olivero
Obiettivi
In un mercato sempre più concorrenziale e caratterizzato da elevata incertezza, le reti commerciali rappresentano oggi l'evoluzione forse più promettente per il commercio al dettaglio. La gestione delle reti dirette e di affiliazione commerciale richiede tuttavia competenze manageriali altamente specialistiche che non trovano ad oggi alcun riscontro nell' attuale offerta formativa universitaria e postuniversitaria sul territorio italiano. Il presente master executive mira a colmare tale gap grazie ad un programma disegnato ad hoc, in collaborazione con la Federazione Italiana Franchising e con il coinvolgimento di noti retailers. Oltre a trattare temi di importante attualità per il retail in generale, il Master in Management del Retail e delle Reti in Franchising fornisce gli strumenti indispensabili per operare su mercati nazionali ed esteri mediante la promozione di marchi fortemente riconoscibili attraverso la creazione di reti fondate sui principi di replicabilità e standardizzazione.
Profilo del candidato
Tutte le Lauree (anche vecchio ordinamento) e Diplomi universitari
Periodo di attivazione
5 novembre 2021 – 30 maggio 2022
Numero posti: max 25; min 10
Contributo di iscrizione
€ 2.500,00 quota intera
sconto del 20% per le iscrizioni successive alla prima provenienti dalla stessa organizzazione
sconto del 15% per gli studenti Bicocca e per i soci di BicoccaAlumni
sconto del 10% per gli studenti provenienti da altre Università
sconto del 15% agli associati a Confesercenti
Info: [email protected]
Il corso non rilascia Crediti Formativi Universitari.
a cura di Area della formazione, ultimo aggiornamento il 09/11/2021