QUASSOLI FABIO
- U07, Piano: 3, Stanza: 3079
Da concordare via mail.
In presenza, stanza U7/3079,
Biografia
Fabio Quassoli, Ph.D., è professore ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale di Milano-Bicocca, dove coordina il corso di laurea magistrale in Analisi dei processi sociali. I suoi interessi di ricerca riguardano il multiculturalismo, il controllo delle migrazioni, il razzismo istituzionale, le politiche della sicurezza urbana. Su questi temi ha pubblicato alcuni libri e diversi articoli su riviste nazionali e internazionali. Tra le sue pubblicazioni recenti, Clandestino, il governo delle migrazioni nell’Italia Contemporanea (Meltemi) e lo special issue (2023) della rivista "Social Inclusion": Post‐Migration Stress: Racial Microaggressions and Everyday Discrimination.
Pubblicazioni
Quassoli, F. (2025). Xenophobia. In L. Oso, N. Ribas-Mateos, M. Moralli (a cura di), Elgar Encyclopedia of Global Migration: New Mobilities and Artivism (pp. 591-592). Edward Elgar Publishing Ltd. [10.4337/9781035300389.ch196]. Dettaglio
Maneri, M., Quassoli, F. (2024). Alterità. In E. Colombo, P. Rebughini (a cura di), Orientarsi nelle trasformazioni sociali. Le parole chiave (pp. 55-70). Carocci Editore Spa. Dettaglio
Quassoli, F. (2024). “At Risk of Extinction”: Immigration, national identity, and global class conflict according to “Population Replacement Conspiracy Theory” in contemporary Italy. In G. Navarini (a cura di), Conspiracy Theories in Contemporary Italy
Cultural Production and Political Uses (pp. 96-119). Taylor and Francis [10.4324/9781032704494-6]. DettaglioColombo, A., Dalla-Zuanna, G., Saracino, B., Quassoli, F., Scioni, M. (2024). Before and after October 7: Changes in Italian Undergraduates’ Attitudes towards Jews and Muslims. STUDIES IN CONTEMPORARY JEWRY, 44(4), 937-964 [10.1007/s12397-024-09615-0]. Dettaglio
Mazzone, L., Quassoli, F., Di Molfetta, E., Campini, G. (2023). Prevenire, controllare, rassicurare: la pubblica sicurezza durante la pandemia. In M. Calloni (a cura di), Pandemocrazia. Conoscenza, potere e sfera pubblica nell’età pandemica (pp. 127-148). Bologna : Il Mulino. Dettaglio
Progetti di ricerca
Premi e responsabilità scientifiche
Incarichi di insegnamento o ricerca
- Visiting Researcher - Fondation nationale des sciences politiques, 2018