Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

GRASSI FABRIZIO

Ruolo:
Professore associato
Settore scientifico disciplinare:
Botanica generale (BIOS-01/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
BOTANICA (05/BIOS-01)
Orari di ricevimento:

Appuntamento tramite email o telefono

Telefono ufficio: 0264483328

Pubblicazioni

  • Frigerio, J., Ouled Larbi, M., Guidi Nissim, W., Grassi, F., Cortis, P., Labra, M. (2024). Early Molecular Detection of Invasive Alien Plants in Urban and Peri-Urban Areas. DIVERSITY, 16(10) [10.3390/d16100647]. Dettaglio

  • Toini, E., Zecca, G., Labra, M., Grassi, F. (2024). Which plants would you choose to study for new drug discovery? A pipeline for a phylogenetic approach. Intervento presentato a: Biodiversity PhD Day 2024, Padova, Italia. Dettaglio

  • Toini, E., Zecca, G., Labra, M., Grassi, F. (2024). Which plants would you choose to study for new drug discovery? A pipeline for a phylogenetic approach. Intervento presentato a: FORUM NAZIONALE DELLA BIODIVERSITA’, Palermo, Italia. Dettaglio

  • Toini, E., Zecca, G., Labra, M., Grassi, F. (2024). Which plants would you choose to study for new drug discovery? A pipeline for a phylogenetic approach. Intervento presentato a: Young researchers in ecology and acquatic sciences meeting, Milano, Italia. Dettaglio

  • Zecca, G., Toini, E., Labra, M., Grassi, F. (2024). A new phylogenetic analysis pipeline to support the identification and the prioritisation of plants with medicinal potential. Intervento presentato a: XX INTERNATIONA BOTANICAL CONGRESS - IBC2024, Madrid. Dettaglio

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • Migliore articolo in Biosistematica Vegetale, Società Botanica Italiana – Gruppo Biosistematica vegetale, 2007

Comitati editoriali

  • Associate Editor di rivista o collana editoriale - PLANTS, 2021
  • Guest Editor di rivista o collana editoriale - AGRONOMY, 2020
  • Altro tipo di attività editoriale - NATURE COMMUNICATIONS, 2020
  • Guest Editor di rivista o collana editoriale - FRONTIERS IN PLANT SCIENCE, 2018 - 2021
  • Associate Editor di rivista o collana editoriale - THE SCIENTIFIC WORLD JOURNAL, 2014 - 2018