PALLAVICINI FEDERICA
Martedi' 13.00-14.00, Edificio: U06, Piano: 4, Stanza: 4134
Per confermare l'appuntamento scrivere al Docente.
Biografia
Federica Pallavicini (Ph.D) è una psicologa con esperienza nello studio di tecnologie avanzate (con focus su realtà virtuale e videogiochi) per il benessere psicologico e in ambito formativo. Le sue aree principali di ricerca sono caratterizzate da una forte interdisciplinarietà e sono legate in particolar modo ai processi di design per esperienze in realtà virtuale e programmi di formazione e supporto psicologico “game-based”.
Dopo la laurea magistrale in Psicologia Clinica - ottenuta nel 2008 presso l’Ospedale San Raffaele di Milano con una votazione di 110 e lode - dal 2009 al 2014 è stata giovane ricercatrice presso l’ATNP-Lab (Applied Technology for Neuro-Psychology Lab) dell’Istituto Auxologico Italiano di Milano. Nel 2013 ha ottenuto il Dottorato in Scienze della Formazione e della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, dove dal 2024 è Professore Associato.
Ha insegnato e collaborato presso importanti aziende incluse Leonardo - Finmeccanica Airborne & Space Solution, Business School Sole 24 Ore, Istituto Europeo di Design (IED), TXT e-solution e Barilla.
Nel 2018 ha ricevuto il Premio Giovani Talenti dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, realizzato con il patrocinio dell'Accademia Nazionale dei Lincei Edizione per i rilevanti contributi all’uso della realtà virtuale per la gestione dello stress. Dal 2020 è responsabile del progetto "MIND-VR" (www.mind-vr.com) selezionato nell'ambito della seconda edizione del bando #BiUnicrowd promosso dall'Università degli Studi di Milano-Bicocca in collaborazione con Produzioni dal Basso.
E’ autrice del libro “Psicologia della Realtà Virtuale” (Mondadori Università, 2020) e di oltre 60 pubblicazione scientifiche apparse su prestigiose riviste internazionali, incluse Journal of Medical Internet Research, Cyberpsychology, Behavior, and Social Networking.
Pubblicazioni
Pallavicini, F., Pepe, A., Mantovani, F. (2022). The Effects of Playing Video Games on Stress, Anxiety, Depression, Loneliness, and Gaming Disorder During the Early Stages of the COVID-19 Pandemic: PRISMA Systematic Review. CYBERPSYCHOLOGY, BEHAVIOR AND SOCIAL NETWORKING, 25(6), 334-354 [10.1089/cyber.2021.0252]. Dettaglio
Pallavicini, F., Pepe, A., Clerici, M., Mantovani, F. (2022). Virtual Reality Applications in Medicine During the COVID-19 Pandemic: Systematic Review. JMIR SERIOUS GAMES, 10(4) [10.2196/35000]. Dettaglio
Pallavicini, F., Orena, E., di Santo, S., Greci, L., Caragnano, C., Ranieri, P., et al. (2022). A virtual reality home-based training for the management of stress and anxiety among healthcare workers during the COVID-19 pandemic: study protocol for a randomized controlled trial. TRIALS, 23(1) [10.1186/s13063-022-06337-2]. Dettaglio
Pallavicini, F., Orena, E., Achille, F., Stefanini, S., Caragnano, C., Vuolato, C., et al. (2022). Virtual Reality to Support Healthcare Workers in Managing Stress and Anxiety During the COVID-19 Pandemic: An Online Survey. In G.F. Jessie Y. C. Chen (a cura di), HCI International 2022 – Late Breaking Papers: Interacting with eXtended Reality and Artificial Intelligence. 24th International Conference on Human-Computer Interaction, HCII 2022, Virtual Event, June 26 – July 1, 2022, Proceedings (pp. 159-174). Cham : Springer Nature [10.1007/978-3-031-21707-4_12]. Dettaglio
Pallavicini, F., Orena, E., Achille, F., Cassa, M., Vuolato, C., Stefanini, S., et al. (2022). Psychoeducation on Stress and Anxiety Using Virtual Reality: A Mixed-Methods Study. APPLIED SCIENCES, 12(18) [10.3390/app12189110]. Dettaglio
Progetti di ricerca
Premi e responsabilità scientifiche
Premi
- BiUniCrowd Bicocca Università del Crowdfunding, Università degli Studi di Milano Bicocca,, 2020
- Premio Giovani Talenti, Università di Milano - Bicocca, con il patrocinio dell'Accademia Nazionale dei Lincei, 2018