
MANNARINI GIULIA
Fino al 31 ottobre 2024, ricevimenti esclusivamente telefonici, da fissarsi tramite e-mail
Ricerca
Diritto Pubblico Comparato (IUS/21)
Pubblicazioni
Mannarini, G. (2025). Il falso mito della nuova partecipazione democratica. PERCORSI COSTITUZIONALI, 1.2024, 165-195. Dettaglio
Mannarini, G. (2025). Curare la democrazia con più democrazia: la strada dell’interconnessione tra nuove pratiche deliberative e referendum. GRUPPO DI PISA(Quaderno monografico abbinato al fascicolo 2024/3), 357-369. Dettaglio
Mannarini, G. (2025). L’utilizzo del referendum in materia elettorale in una prospettiva comparata: Italia e Regno Unito. In G.D. Rolando Tarchi (a cura di), Dinamiche delle forme di governo e sistemi elettorali. Atti delle giornate di studio della Scuola DPCE e della Fondazione Giambattista Vico a Vatolla (SA), 29-30 aprile 2023 (pp. 397-413). Napoli : Editoriale Scientifica. Dettaglio
Mannarini, G. (2024). Intervento alla Tavola Rotonda La Costituzione economica, oggi, Discussione a partire dalla presentazione del libro S. Gianello (a cura di), Lineamenti di Costituzione economica, Giappichelli, Torino, 2024. [Altro]. Dettaglio
Mannarini, G. (2024). L’articolo 42 Cost. e il regime di tutela della proprietà. In S. Gianello (a cura di), Lineamenti di Costituzione economica (pp. 81-104). Torino : Giappichelli. Dettaglio
Premi e responsabilità scientifiche
Partecipazioni scientifiche
- Socio effettivo o corrispondente - Associazione «Gruppo di Pisa» (Italia), 2024
- Socio effettivo o corrispondente - Associazione di Diritto Pubblico Comparato ed Europeo (Italia), 2022
- Socio effettivo o corrispondente - Devolution Club - Associazione per il Dialogo Costituzionale (Italia), 2022
Incarichi di insegnamento o ricerca
- Visiting Researcher - Universitat de València, 2024