Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

BORROMEO LAURA

Ruolo:
Assegnista di ricerca
Settore scientifico disciplinare:
Paleontologia e paleoecologia (GEO/01)

Pubblicazioni

  • Pasetti, L., Borromeo, L., Bersani, D., Ando', S., Schnellrath, J., Hennebois, U., et al. (2024). Identification of Some Gem Quality Blue to Green Li-Tourmalines. MINERALS, 14(1) [10.3390/min14010044]. Dettaglio

  • Bazzicalupo, P., Bosio, G., Meroni, A., Piazza, G., Varzi, A., Fallati, L., et al. (2023). The precarious life of Early Career Geoscientists: data and perspectives from the Italian Academia. ITALIAN JOURNAL OF GEOSCIENCES, 142(3), 443-448 [10.3301/IJG.2023.23]. Dettaglio

  • Borromeo, L., Ando', S., Bersani, D., Garzanti, E., Gentile, P., Mantovani, L., et al. (2023). How to identify pigeonite: A Raman and SEM-EDS study of detrital Ca-poor clinopyroxene from continental flood basalts. CHEMICAL GEOLOGY, 635(30 September 2023) [10.1016/j.chemgeo.2023.121610]. Dettaglio

  • Borromeo, L., Ando', S., Bersani, D., Garzanti, E., Gentile, P., Mantovani, L., et al. (2022). Detrital orthopyroxene as a tracer of geodynamic setting:: A Raman and SEM-EDS provenance study. CHEMICAL GEOLOGY, 596 [10.1016/j.chemgeo.2022.120809]. Dettaglio

  • Garzanti, E., Dinis, P., Vezzoli, G., Borromeo, L. (2021). Sand and mud generation from continental flood basalts in contrasting landscapes and climatic conditions (Paraná–Etendeka conjugate igneous provinces, Uruguay and Namibia). SEDIMENTOLOGY, 68(7), 3447-3475 [10.1111/sed.12905]. Dettaglio