Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

ROTTOLI LUCA

Ruolo:
Ricercatore a tempo determinato
Settore scientifico disciplinare:
Fisica teorica delle interazioni fondamentali, modelli, metodi matematici e applicazioni (PHYS-02/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
FISICA TEORICA DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI, MODELLI, METODI MATEMATICI E APPLICAZIONI (02/PHYS-02)

Biografia

I am an assistant professor in theoretical particle physics at the University of Milano Bicocca. Previously, I have been a SNF Ambizione Fellow at the University of Zürich and I held postdoctoral research positions at the University of Milano Bicocca and at the Lawrence Berkeley National Laboratory. I obtained my DPhil at the University of Oxford after completing my bachelor and master studies at the University of Milan

Ricerca

My research interests mostly focus on how to develop our knowledge of Quantum Chromodynamics (QCD), the theory which describes the interactions of quarks and gluons and the processes by which they bind to form hadrons, such as the protons circulating at the Large Hadron Collider (LHC) at CERN, Geneva.

Pubblicazioni

  • Bertone, V., Hartland, N., Nocera, E., Rojo, J., Rottoli, L. (2024). Erratum to: Charged hadron fragmentation functions from collider data: NNPDF Collaboration (The European Physical Journal C, (2018), 78, 8, (651), 10.1140/epjc/s10052-018-6130-4) [Altro] [10.1140/epjc/s10052-024-12502-5]. Dettaglio

  • Buonocore, L., Grazzini, M., Guadagni, F., Rottoli, L. (2024). Subleading power corrections for event shape variables in e+e- annihilation. THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C, PARTICLES AND FIELDS, 84(4) [10.1140/epjc/s10052-024-12788-5]. Dettaglio

  • Buonocore, L., Rottoli, L., Torrielli, P. (2024). Resummation of combined QCD-electroweak effects in Drell Yan lepton-pair production. JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS, 2024(7) [10.1007/JHEP07(2024)193]. Dettaglio

  • Rottoli, L., Torrielli, P., Vicini, A. (2024). A new observable for W-mass determination. In Proceedings of Science (pp.1-13). Sissa Medialab Srl [10.22323/1.432.0038]. Dettaglio

  • Andersen, J., Monni, P., Rottoli, L., Salam, G., Soto-Ontoso, A. (2024). Exploring High-Purity Multiparton Scattering at Hadron Colliders. PHYSICAL REVIEW LETTERS, 132(4) [10.1103/PhysRevLett.132.041901]. Dettaglio

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • Premio Giovani Talenti dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, con il Patrocinio dell'Accademia Nazionale dei Lincei, Università degli Studi di Milano-Bicocca, con il Patrocinio dell’Accademia Nazionale dei Lincei, 2019

Partecipazioni scientifiche

  • Fellow - SNSF (Svizzera), 2022 - 2024

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2024 - 2027
  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2024
  • Ricercatore all estero - SNF Ambizione Fellow - UZH - Universität Zürich, 2022 - 2024
  • Ricercatore all estero - UZH - Universität Zürich, 2020 - 2021
  • Visiting Researcher - Berkeley - Lawrence Berkeley National Laboratory, 2019 - 2020

Link di approfondimento