BERNASCONI MARCO

Ruolo:
Professore ordinario
Settore scientifico disciplinare:
Fisica teorica della materia, modelli, metodi matematici e applicazioni (PHYS-04/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
FISICA TEORICA DELLA MATERIA, MODELLI, METODI MATEMATICI E APPLICAZIONI (02/PHYS-04)
Telefono:
Stanza:
  • U05, Piano: 2, Stanza: 2067

Biografia

Il Prof. Marco Bernasconi è professore ordinario di Fisica Teorica della Materia (02/B2, FIS03) presso l'Università di Milano-Bicocca dal 2016. Ha conseguito la laurea in Fisica presso l'Università di Milano (1988), il master (1991) e il Phd (1993) in Teoria degli Stati Condensati presso la Sissa-Trieste. E' stato postdoc presso la Sissa e il Max-Planck-Institut di Stoccarda. E' stato ricercatore universitario presso l'Università di Milano (1996-1998) e l'Università di Milano-Bicocca (1998-2001) e  professore associato (2001-2016) presso l’Università di Milano-Bicocca. Il Prof. Bernasconi svolge attività di ricerca nell'ambito della fisica teorica della materia condensata, occupandosi in particolare di  calcoli di struttura elettronica e di simulazioni atomistiche di materiali per l'energia e per applicazioni in microelettronica e fotonica. La produzione scientifica consiste in oltre 170 articoli su riviste internazionali con peer-review che hanno ricevuto oltre 7000 citazioni con H-index=48 (ISI-Web of Knowledge, Gennaio 2023). Ha presentato oltre 60 comunicazioni su invito a conferenze e scuole internazionali e oltre 30 seminari su invito presso Università, centri di ricerca ed industrie in Italia e all'estero. E' stato responsabile di unità di ricerca in progetti nazionali (PRIN, Fondazione Cariplo) e internazionali (Horizon2020, EU-FP7, progetti bilaterali) e di contratti per attività di ricerca con le industrie Pirelli  e Micron Semiconductors. E' stato titolare degli insegnamenti di Teoria Quantistica di Atomi e Molecole, Struttura della Materia, Teoria della Materia Condensata e Fisica dei Semiconduttori. Ha supervisionato numerose tesi di laurea,  di dottorato di ricerca, e attività di postdoc. Il Prof. Bernasconi e' stato co-chairman di diversi workshop/scuole internazionali, rappresentante di Ateneo nel corsorzio CNISM  e coordinatore del dottorato in Scienza e Nanotecnologia dei Materiali dell'Università di Milano-Bicocca (2017-2022). 

Pubblicazioni

  • Baratella, D., Abou El Kheir, O., Bernasconi, M. (2025). Crystallization kinetics in Ge-rich GexTe alloys from large scale simulations with a machine-learned interatomic potential. ACTA MATERIALIA, 284(1 January 2025) [10.1016/j.actamat.2024.120608]. Dettaglio

  • Baratella, D., Abou El Kheir, O., Bernasconi, M. (2024). Unraveling the crystallization kinetics of Ge-rich GexTe phase change alloys with a machine-learned interatomic potential. Intervento presentato a: 15th International Conference on the Structure of Non-Crystalline Materials, Cambridge, United Kingdom. Dettaglio

  • Abou El Kheir, O., Bernasconi, M. (2024). Mid-gap States and drift in GST
    alloys from DFT simulations. Intervento presentato a: ST ePCM collaboration Workshop 3rd edition, Milano.
     Dettaglio

  • Bernasconi, M. (2024). A machine-learning interatomic potential for the Ge2Sb2Te5 phase change compound. Intervento presentato a: Materials Research Society Spring Meeting, San Francisco, USA. Dettaglio

  • Bernasconi, M. (2024). A machine-learning interatomic potential for the Ge2Sb2Te5 phase change compound. Intervento presentato a: Glass and Optical Division, Annual Meeting of the American Ceramic Society, Las Vegas, USA. Dettaglio

Progetti di ricerca

NEuroMorPHic devices bASed on chalcogenIde heteroStructures (EMPHASIS)
Anno: 2021
Bando: Decreto Direttoriale n.1628 del 16-10-2020 - Bando PRIN 2020
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
BEFOREHAND - Boosting Performance of Phase Change Devices by hetero- and nano-structure material design
Anno: 2018
Bando: 2017-066 - h2020-ict-2018-2020
Enti finanziatori: EUROPEAN COMMISSION
7th International Workshop on Characterization and Modeling of Memory Devices (IWCM)
Anno: 2016
Bando: Bando FIRB accordi di programma 2010
Enti finanziatori: MICRON TECHNOLOGY FOUNDATION INC
SYNAPSE-SYnthesis and functionality of chalcogenide NAnostructures for PhaSE change memories
Anno: 2012
Bando: 2011-085 - FP7-NMP-2012-SMALL-6 - NMP.2012.2.2-2, FP7-NMP-2012-SMALL-6 NMP.2012.2.2-2
Enti finanziatori: UNIONE EUROPEA
MOCVD growth and study of chalcogenide nanowires for phase change devices
Anno: 2009
Bando: Bando Materiali Avanzati

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • Ovshinsky Lecturship Award, European Phase Change and Ovonics Symposium (E/PCOS), 2018

Congressi/Convegni

  • Program chair - 12th International Workshop on Characterization and Modeling of Memory Devices(Italia), 2023
  • Presidente/Chairman del comitato organizzativo - 9th International workshop on characterization and modeling of memory devices(Italia), 2018
  • Program chair - 7th International Workshop on Characterization and Modeling of Memory Devices, Milano (I)., 2016
  • Program chair - "LOW-DIMENSIONAL DYNAMICAL PHENOMENA AND SIMULATIONS", 42nd Workshop of the International School of Solid State Physics, Ettore Majorana Center, Erice (I)., 2007