D'ONOFRIO MARTINA
Su appuntamento, da concordare via mail.
Biografia
Martina D'Onofrio è nata il 4 settembre 1992 a Verona (VR).
Ha conseguito la Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza presso l'Università di Verona, ove ha proseguito gli studi con il Dottorato di Ricerca in Scienze Giuridiche Europee e Internazionali - curriculum di Diritto Privato Europeo dei Rapporti Patrimoniali Civili e Commerciali.
Ha partecipato al programma di dottorato congiunto con l'Università di Bayreuth (Germania), ove ancora si reca spesso per soggiorni di ricerca.
Negli anni successivi al dottorato, è stata titolare di assegni di ricerca presso le università di Verona, Siena e Torino.
Attualmente, è ricercatrice in tenure track presso l'Università di Milano-Bicocca.
Parla tedesco e inglese a livello avanzato, spagnolo e francese a livello base.
Pubblicazioni
D'Onofrio, M. (2024). Riflessioni su potestatività e arbitraggio di parte sul prezzo, a partire da una recente sentenza della Suprema Corte. RIVISTA DI DIRITTO CIVILE, 374-398. Dettaglio
D'Onofrio, M. (2024). Azioni e creazioni dell’intelligenza artificiale: soggettività, responsabilità e diritti d’autore. TECNOLOGIE E DIRITTO, 55-72. Dettaglio
D'Onofrio, M. (2024). La versatilità degli NFT e le loro funzionalità nel campo della circolazione e catalogazione delle opere d’arte. AEDON, 81-87. Dettaglio
D'Onofrio, M. (2024). Garanzia per vizi e onere della prova. In F. Anelli A. Briguglio A. Chizzini M. De Poli E. Gragnoli M. Orlandi L. Tosi (a cura di), L'onere della prova (pp. 475-487). Wolters Kluwer. Dettaglio
D'Onofrio, M. (2024). La validità del c.d. mutuo solutorio: la parola alle Sezioni Unite. ARCHIVIO DI DIRITTO CIVILE(2), 199-211. Dettaglio
Premi e responsabilità scientifiche
Premi
- Premio per alto merito scientifico, Unione dei Privatisti, 2022
- Premio Miglior tesi di dottorato in diritto privato, Associazione dei Dottorati in diritto Privato (ADP), 2022
Partecipazioni scientifiche
- Socio effettivo o corrispondente - Unione dei Privatisti (Italia), 2024
- Presidente - Verein zur Förderung deutsch-italienischer Rechtsstudien (Germania), 2024
- Socio effettivo o corrispondente - Società italiana degli studiosi di diritto civile (Italia), 2021
- Socio effettivo o corrispondente - Associazione Civilisti Italiani (Italia), 2021
- Socio effettivo o corrispondente - Società italiana di storia del diritto (Italia), 2019
- Socio effettivo o corrispondente - Deutsch-italienische Juristenvereinigung (Germania), 2016
Comitati editoriali
- Membro del Comitato Editoriale - DIALOGHI AMPEZZANI, 2024
- Membro del Comitato Editoriale - ARCHIVIO DI DIRITTO CIVILE, 2024
- Membro del Comitato Editoriale - STORIA METODO CULTURA NELLA SCIENZA GIURIDICA, 2024
- Membro del Comitato Editoriale - ACCADEMIA, 2023
- Membro del Comitato Editoriale - RASSEGNA DI DIRITTO DELLA MODA E DELLE ARTI, 2022
- Membro del Comitato Editoriale - GIURIMETRICA, 2022
- Membro del Comitato Editoriale - BEBELPLATZ, 2018
Incarichi di insegnamento o ricerca
- Titolare di contratto di ricerca - Assegno di ricerca - Università degli Studi di TORINO, 2024
- Professore a contratto - Corso di diritto civile II: la vendita - Università degli Studi di TORINO, 2024
-
Attivita' didattica - Attività didattica nell’ambito del programma Erasmus teaching.
8 ore di lezione su argomenti di diritto privato europeo. - University of Rijeka, 2023 - Professore a contratto - Corso di diritto civile II: il contratto - Università degli Studi di TORINO, 2023
- Professore a contratto - Docenza di 18 ore di diritto civile presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali di Torino e del Piemonte Orientale - Università degli Studi di TORINO, 2022 - 2023
- Titolare di contratto di ricerca - Assegno di ricerca - Università degli Studi di SIENA, 2022 - 2024
-
Attivita' didattica - Lezione in lingua tedesca dal titolo “Nachhaltiges Vertragsrecht: Zum
Umgang mit geplanter Alterung der Waren in Italien” - Universität Bayreuth, 2022 - Professore a contratto - Corso di diritto civile II: la vendita - Università degli Studi di TORINO, 2022
-
Titolare di contratto di ricerca - Incarico di ricerca nell’ambito del progetto finanziato “Handing over the
family business to the next generations and the succession law in Europe: Present and future perspectives” - Libera Università di BOLZANO, 2021 - Professore a contratto - Insegnamento di fondamenti del diritto europeo presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni legali di Verona e Trento (tot 6h) - Università degli Studi di VERONA, 2021 - 2024
- Titolare di contratto di ricerca - Assegno di ricerca - Università degli Studi di VERONA, 2019 - 2022
- Visiting Researcher - Soggiorno di ricerca - Humboldt-Universität zu Berlin, 2019
- Visiting Researcher - Soggiorno di ricerca - Universität Bayreuth, 2018
- Visiting Researcher - Soggiorno di ricerca con borsa - Max-Planck-Institut für ausländisches und internationales Privatrecht, 2018
- Visiting Researcher - Soggiorno di ricerca - Universität Bayreuth, 2017