Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

BARTOLINI MATTEO

Ruolo:
Dottorando

Pubblicazioni

  • Salerno, G., Franchi, D., Dessì, A., Bartolini, M., Manfredi, N., Abbotto, A., et al. (2025). Optimizing DSSCs Performance for Indoor Lighting: Matching Organic Dyes Absorption and Indoor Lamps Emission Profiles to Maximize Efficiency. CHEMISTRYOPEN [10.1002/open.202400464]. Dettaglio

  • Bartolini, M., Moroni, D., Panesi, R., Yoshikawa, Y., Takao, A. (2023). In-Orbit Transportation - Facilitating access to space through OTVs. Intervento presentato a: 34th ISTS International Symposium on Space Technology and Science &12th NSAT International Symposium on Nano-Satellite Symposium Space Technology and Science, Kurume, Japan. Dettaglio

  • Bartolini, M., Moroni, D., Panesi, R. (2023). Research In Outer Space - Facilitating Access to Space Supporting Scientific and Technological Advancement. Intervento presentato a: The34th ISTS &12th NSAT International Symposium on Nano-Satellite Symposium Space Technology and Science, Kurume, Japan. Dettaglio

  • Bartolini, M. (2022). Opening new orbits for satellite operators. AEROSPACE AMERICA, 60(8), 42-61. Dettaglio

  • Marcos, A., Rosa, P., Roux, C., Bartolini, M., Bennani, S. (2015). An overview of the RFCS project V&V framework: optimization-based and linear tools for worst-case search. CEAS SPACE JOURNAL, 7(2), 303-318 [10.1007/s12567-015-0092-2]. Dettaglio