FOSSATI MATTEO
Su appuntamento
Biografia
Matteo Fossati è professore associato di Astronomia e Astrofisica presso il dipartimento di Fisica "G.Occhialini". Ha conseguito il dottorato di ricerca con lode all' Universita' Ludwig-Maximilians di Monaco di Baviera con una tesi sul ruolo dell'ambiente nella formazione stellare delle galassie a redshift ~1-2. Dopo ulteriori esperienze di ricerca in Germania e Regno Unito e' rientrato in Italia all'Universita' di Milano-Bicocca. Si occupa della formazione ed evoluzione delle galassie attraverso le epoche cosmiche in funzione dell'ambiente locale e del gas circum-galattico. E' membro (con ruoli di leadership) di varie collaborazioni internazionali incluse Euclid, WEAVE, VESTIGE, e KMOS3D.
Pubblicazioni
Tornotti, D., Fumagalli, M., Fossati, M., Benitez-Llambay, A., Izquierdo-Villalba, D., Travascio, A., et al. (2025). High-definition imaging of a filamentary connection between a close quasar pair at z = 3. NATURE ASTRONOMY [10.1038/s41550-024-02463-w]. Dettaglio
Tornotti, D., Fumagalli, M., Fossati, M., Arrigoni Battaia, F., Benitez-Llambay, A., Dayal, P., et al. (2025). The MUSE Ultra Deep Field: A 5 Mpc Stretch of the z ≈ 4 Cosmic Web Revealed in Emission. THE ASTROPHYSICAL JOURNAL LETTERS, 980(2) [10.3847/2041-8213/adb0ba]. Dettaglio
Beckett, A., Rafelski, M., Revalski, M., Fumagalli, M., Fossati, M., Nedkova, K., et al. (2024). The MUSE Ultra Deep Field (MUDF). VI. The Relationship between Galaxy Properties and Metals in the Circumgalactic Medium. THE ASTROPHYSICAL JOURNAL, 974(2) [10.3847/1538-4357/ad702d]. Dettaglio
Morgan, C., Balogh, M., Boselli, A., Fossati, M., Lawlor-Forsyth, C., Sazonova, E., et al. (2024). A Virgo Environmental Survey Tracing Ionised Gas Emission (VESTIGE): XVI. The ubiquity of truncated star-forming discs across the Virgo cluster environment. ASTRONOMY & ASTROPHYSICS, 691, 1-22 [10.1051/0004-6361/202449225]. Dettaglio
Ditrani, F., Longhetti, M., Fossati, M., Wolter, A. (2024). Understanding the unusual life of the Cartwheel galaxy using stellar populations. ASTRONOMY & ASTROPHYSICS, 688(August 2024), 1-14 [10.1051/0004-6361/202349070]. Dettaglio