Aperte le iscrizioni al Master Bioeconomy in the Circular Economy (Biocirce)

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Lunedì 11 Settembre 2017

Sono aperte le iscrizioni al Master BIOCIRCE, primo Master in Italia interamente dedicato alla Bio-Economia con l’obiettivo di formare professionisti operanti in settori che utilizzano materie prime e tecnologie per offrire prodotti e servizi a matrice Bio.

Il Master si occupa di tutti gli aspetti chiave della catena del valore per le aziende operanti nella Bio-Economia, con una particolare attenzione all’innovazione di prodotto e di processo nel settore.

Il programma di studio è focalizzato sullo sviluppo di tecnologie sostenibili, sulla riduzione di barriere all’innovazione biotecnologica, sulla promozione dell’integrazione della ricerca biotecnologica tra le diverse applicazioni commerciali, sul rafforzamento del dialogo con governi, cittadini e imprese, sulla dotazione di mercati esistenti ed emergenti di tecnologie d’avanguardia.

Questo Master di II livello nasce in collaborazione con l'Università degli Studi Federico II di Napoli, l'Università di Bologna, l'Università degli Studi di Torino e Intesa Sanpaolo, NovamontGFBiochemicals e PTP Science Park di Lodi.

Termine per le domande d'iscrizione: 31 ottobre 2017.

 

a cura di Comunicazione, ultimo aggiornamento il 23/11/2017