
Parte oggi la quinta campagna di crowdfunding selezionata con la VI call BiUniCrowd, a sostegno del progetto Map the Giants, che ha come obiettivo la salvaguardia delle colonie di coralli giganti e la valorizzazione come “monumenti marini”.
Il team di ricercatori del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra dell’Università di Milano-Bicocca, composto da Simone Montano, Federica Siena, Andrea Parmegiani, Anita Casati, Alessandro Gabbiadini, Jacopo Gobbato, Inga Dehnert, Luca Fallati e Jana Pažin, esplorerà gli atolli più remoti delle Maldive con l’obiettivo di individuare, mappare, studiare e monitorare lo stato di salute di questi antichissimi e maestosi coralli.
Per acquistare la strumentazione necessaria per portare a termine con successo la spedizione occorrono 10.000 euro e il tuo contributo è essenziale per raggiungere l’obiettivo. Sostieni il progetto con una donazione e l’Università degli Studi di Milano Bicocca ne raddoppierà il valore co-finanziando il progetto al 50% quando saranno stati raccolti i primi 5.000 euro.
Le colonie di coralli giganti sono paragonabili alle sequoie, sia per la loro dimensione che per la loro importanza ecologica; sono alte quanto diversi autobus impilati uno sull’altro, ma sono fragilissime e minacciate dai cambiamenti climatici. Al loro interno sono custodite informazioni uniche sulla biodiversità e alcune producono ancora cloni di larve insediatisi centinaia di anni fa. Questi ecosistemi, pur ricoprendo solo lo 0,1% degli oceani, ospitano più di un quarto delle specie marine conosciute e proteggono le coste dall’erosione, garantendo la sussistenza di quasi un miliardo di persone.
Sostieni Map the Giants con una donazione e come ricompensa potrai anche adottare una colonia di corallo che sarà trapiantata su una scogliera corallina danneggiata.