Falling Walls Lab Italy 2021

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Martedì 28 Settembre 2021
Immagine
grafica falling walls

Il prossimo 01 Ottobre, l'Università di Milano-Bicocca, in partnership con ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna, Politecnico di Bari,University4innovation, Università degli studi di Bergamo, Università degli Studi di Cagliari, Università degli Studi di Pavia e in collaborazione con Assolombarda, Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien) e Social Innovation Teams (SIT), sarà host ufficiale dell'edizione 2021 di Falling Walls Lab in Italia, un forum internazionale per promuovere le idee eccezionali delle nuove generazioni e connettere scienziati e imprenditori a livello globale.

I “Falling Wall Lab” sono organizzati globalmente durante tutto l'anno con l'obiettivo di ricercare eccellenze nei settori più disparati, dalla scienza all'arte, passando per la sociologia e l'economia. Studenti, scienziati e giovani creativi avranno la possibilità di illustrare il proprio lavoro di ricerca, modello di business o iniziativa. Unico limite: un tempo massimo di tre minuti per completare la presentazione.

A giudicare le performance, ci sarà una giuria composta da esperti del mondo accademico e commerciale. I partecipanti selezionati si sfideranno per decretare il vincitore di un viaggio al Falling Walls Lab Finale a Berlino e del biglietto per la Falling Walls Conference. Una commissione di esperti selezionerà le migliori proposte che parteciperanno all'evento organizzato da Milano-Bicocca il 01 ottobre 2021. Ciascun partecipante avrà la possibilità di presentare in 3 minuti la propria idea ad una giuria illustre che individuerà il vincitore  

Alla finale di Falling Walls di Berlino che si terrà il 7 novembre 2021, il progetto selezionato avrà l’opportunità di essere esposto assieme ad altri 100 provenienti dai Falling Walls Lab ospitati in tutto il resto del mondo e vincerà la partecipazione alla Falling Walls Conference.

Segui la presentazione dell'evento il 1° ottobre

Il prossimo 1° ottobre ci sarà la presentazione di Falling Walls 2021, in diretta dall' Aula Mario Martini, Edificio Agorà a partire dalle ore 15:30.

Quest'anno, tutti i vincitori internazionali del Falling Walls Lab sono invitati a presentare domanda per la partecipazione all'Innovation Week, organizzata da TU9, l'alleanza delle principali università di tecnologia in Germania, e dal German Academic Exchange Service (DAAD). Di seguito una breve panoramica della Settimana dell'Innovazione:

  • L'evento comprende un programma di cinque giorni in cui i partecipanti sono preparati in modo completo per l'avvio di un'impresa. Riceveranno anche coaching individuale, feedback e una panoramica della scena delle start-up tedesche.
  • Chi: Tutti i vincitori dei Falling Walls Labs che desiderano avviare un'attività scientifica in un settore STEM. Tra coloro che si candidano saranno selezionati 15 partecipanti.
  • Quando: 15-19 novembre 2021
  • Formato: online
  • Scadenza della domanda: tutte le domande devono essere presentate entro due settimane dopo il laboratorio locale tramite il seguente link: https://www.daad.de/surveys/956276?lang=en

I partecipanti all'Innovation Week beneficeranno in vari modi di: un programma unico, con informazioni complete e sessioni di coaching, premi per i vincitori dell'evento finale, come sessioni di coaching di follow-up e opportunità di networking con esperti e colleghi.

a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 28/09/2021