Mercoledì 03 Luglio 2024
Il progetto vede il coinvolgimento dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca e dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM), insieme a quattro realtà internazionali
Immagine

il team di ricercatori del progetto MiSS
MiSS - Microwave Squeezing with Superconducting (meta)materials - è un progetto europeo che ha l'obiettivo di realizzare circuiti superconduttivi all’avanguardia in grado di operare nel campo delle microonde e di generare luce quantistica.
Finanziato dall’Unione europea attraverso il programma Horizon Europe e coordinato dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento che ospita il kick-off meeting del 3 e 4 luglio, il progetto vede il coinvolgimento dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca e dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM), insieme a quattro realtà internazionali: il Néel Institute (Francia), l’Università Aalto (Finlandia), il centro di ricerca NIST (USA) e l’azienda Silent-Wave (Francia).
a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 03/07/2024