Scienza e arte: femminili singolari

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Martedì 01 Giugno 2021
Quattro incontri con scienziate che si occupano di beni culturali
Immagine
logo dipartimento fisica

Il Dipartimento di Fisica “G. Occhialini” ha organizzato un ciclo di seminari dal titolo “Scienza e arte: femminili singolari” – quattro incontri con con scienziate che si occupano di beni culturali. Ecco le date degli incontri: 

  • 3 giugno, Lucia Burgio, Victoria and Albert Museum, Londra
  • 15 giugno, Floriana Salvemini, Australian Nuclear Science and Technology Organisation, Sydney
  • 23 giugno, Elena Basso, Metropolitan Museum of Art, New York
  • 28 giugno, Maya Musa, Gulf Institute of Gemology, Muscat

La partecipazione al seminario è libera per tutti gli studenti, docenti, tecnici e collaboratori dell'Università Milano Bicocca (collegandosi al link di cui sopra col proprio account istituzionale).

Per tutti gli "esterni", si prega di contattare preventivamente Daniela Di Martino per essere ammessi all'incontro.

a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 01/06/2021