Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

MANTEGAZZA RAFFAELE

Ruolo:
Professore associato
Settore scientifico disciplinare:
Pedagogia generale e sociale (PAED-01/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL'EDUCAZIONE (11/PAED-01)

Pubblicazioni

  • Mantegazza, R. (2024). Elogio dell'Italia. Meticcia, aperta, inclusiva, plurale, anarchica, ironica e molto altro. Fefè. Dettaglio

  • Mantegazza, R. (2024). Il bambino che rientra dalle vacanze. Bit Cutlurali. Dettaglio

  • Manghisi, B., Borin, L., Monaco, M., Sacco, G., Antolini, L., Mantegazza, R., et al. (2024). Communicating the diagnosis of a hematological neoplastic disease to patients’ minor children: a multicenter prospective study. THE ONCOLOGIST, 28(10), 1354-1363 [10.1093/oncolo/oyae104]. Dettaglio

  • Mantegazza, R. (2023). Elogio dell'ebraismo. Le radici di un'identità e il dialogo con il futuro. Fefè. Dettaglio

  • Mantegazza, R. (2023). Il sogno e la pedagogia. In ascolto, la notte. Castelvecchi. Dettaglio