Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

VITTI SELENA

Ruolo:
Dottoranda

Pubblicazioni

  • Pecorella, C., Cardinale, N., Vitti, S. (2024). Preventing sexual harassment through criminal law: a challenging task. Intervento presentato a: Annual Conference of the European Network on Gender and Violence, Vilnius, Lituania. Dettaglio

  • Vitti, S. (2023). Uno sguardo all'attività di Sesta Opera con gli occhi di chi vive il carcere quotidianamente. In G. Chiaretti (a cura di), Per una giustizia "degna del senso ultimo dell'essere umano". Cento anni di impegno e di presenza di Sesta Opera San Fedele (1923-2023) (pp. 241-269). Mimesis. Dettaglio

  • Vitti, S. (2023). Gender-based violence in conflict-affected areas. Intervento presentato a: Conferenza annuale ICON-S Italia "Politica e istituzioni tra trasformazioni e riforme", Milano, Italia. Dettaglio

  • Vitti, S., Cardinale, N. (2023). Escape from domestic violence: the secondary victimization of mothers who commit international child abduction. Intervento presentato a: Annual Conference of the European Network on Gender and Violence, Wolverhampton. Dettaglio

  • Vitti, S. (2023). I giudici non rispettano la Convenzione di Istanbul e la Corte EDU condanna l’Italia per l’ennesima volta. SISTEMA PENALE. Dettaglio